728x90

XLM Stellar: il governo ucraino verso la cripto di Stato

Date:

Share:

Una notizia fondamentale per il mondo delle criptovalute e per XLM Stellar.

L’annuncio arriva il 5 gennaio, con il governo ucraino che ha deciso di affidarsi alla Blockchain di Stellar per realizzare la propria criptovaluta di Stato. Secondo fonti ufficiali la Banca Centrale Ucraina (НБУ)) si affiderà a alla Stellar Development Foundation per creare la propria cripto. 

La Stellar Development Foundation (SDF) e il Ministero della Trasformazione Digitale hanno sottoscritto un Memorandum of Understanding con l’intento di creare un

 “ecosistema di risorse virtuali e valuta digitale nazionale dell’Ucraina”.

La Banca Centrale Ucraina ha quindi scelto la Blockchain di Stellar per sviluppare la propria criptovluta. Secondo le parole del vice ministro l’intento sarebbe quello di portare a termina la trasformazione digitale della nazione per usufruire di questa nuova tecnologia e di tutte le sue grandissime potenzialità. 

COMPRA STELLAR SU BINANCE

Il ministro Bornyakov ha dichiarato che 

“Il ministero della Trasformazione digitale sta lavorando alla creazione del contesto legale per lo sviluppo di risorse virtuali in Ucraina. Riteniamo che la nostra collaborazione con la Stellar Development Foundation contribuirà allo sviluppo del settore degli asset virtuali e alla sua integrazione nell’ecosistema finanziario globale”.

Stellar XLM: cos’è? Perché sale?

Stellar è sia criptovaluta che organizzazione no profit nata nel 2014. A crearla è il co-fondatore di XRP Jed McCaleb. 

La banca tedesca Bankhaus von der Heydt (BVDH) ha scelto Stellar per creare ed emettere uno stablecoin in €. Anche BaFIN, regolatore tedesco, ha deciso di approvare l’emissione di obbligazioni tokenizzate su Stellar. 

Il CEO della Stellar Development Foundation, Denelle Dixon, ha detto che questa partnership con il governo ucraino inizierà ufficialmente all’inizio del 2021. Secondo i vertici della Foundation questa partnership aprirà le porte verso un grande periodo di digitalizzazione. 

“Abbiamo discusso con governi e istituzioni di tutto il mondo sulle considerazioni chiave per l’emissione di CBDC. È importante ricordare che molte di queste organizzazioni, se non tutte, non sono state progettate per essere aziende tecnologiche e che hanno molte audience che supportano. Questo rende un partenariato pubblico-privato così essenziale per ottenere questo risultato”.

La Banca Ucraina ha voluto parlare di “versione privata della blockchain di Stellar (XLM)” come parte di un progetto pilota denominato E-hryvnia partito due anni fa. 

Jason Chlipala, COO di Stellar ha dichiarato che 

“Il meccanismo di consenso di Stellar (SCP) offre agli emittenti certezze uniche che non avrebbero su altre blockchain pubbliche (come le finalità imposte dall’emittente). SCP servirebbe bene una banca centrale, riflettendo le relazioni di fiducia che manterrebbe e alla fine le assegnerebbe un voto significativo nel protocollo di consenso”,

ha dichiarato Chlipala a CoinDesk tramite mail. 

Comprare XLM convine?

Alla notizia la criptovaluta Stellar (XLM), contro USDT, si è apprezzata di oltre il 20% della sessione di mercato del 5 gennaio del 2021.

Il grafico ha mostrato uno spike rialzista con un rispettivo aumento dei volumi di acquisto, innescatisi grazie a questa notizia di analisi fondamentale che ha portato gli investitori ad una ritrovata fiducia verso la criptovaluta che, nei mesi scorsi, ha lateralizzato in un range compreso tra i 0.04 e i 0.12 centesimi.

Analisi XLM stellar
Secondo le previsioni XLM, dopo il rialzo, si ritrova a stazionarie in una fascia di prezzo superiore a quella precedente che aveva visto la quotazione muoversi tra i 0.04 centesimi e i 0.12 centesimi. Lo spine ha portato il prezzo nel range compreso tra i 0.18 e i 0.30. L’aumento dei volumi rialzisti, associati alle importanti notizie di anali fondamentale potrebbero portare la quotazione ad testare la zona dei 0.30 centesimi.

COMPRA STELLAR SU BINANCE


Questo articolo su Stellar (XLM) ti è piaciuto?

Leggi anche

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...