728x90

Wall Street e l’Intelligenza Artificiale: cosa accade?

Date:

Share:

Nasdaq fa ancora un altro passo verso le Crypto, ora aggiungendo strumenti per predirne i prezzi.

Una delle difficoltà che affliggono gli scambi sulle crypto della nuova era è rappresentata da strumenti affidabili, informativi, analitici e sicuri per i trader. Mentre il business tradizionale ha lentamente iniziato ad aprirsi alle crypto, un contributo chiave che sta arrivando è in termini di tecnologia.

Una recente aggiunta a questa lista c’è ed è  il nome Nasdaq. Si dice che si stia costruendo uno strumento per predire i movimenti dei prezzi delle crypto.

Nasdaq usa il suo reparto tecnologico per sfornare prodotti per crypto.

Con molte istituzioni che mostrano segni di passaggio verso le crypto, Nasdaq si sta muovendo per offrire agli investitori istituzionali un vantaggio analitico. Infatti si vuole fornire  prodotti che potrebbero offrire approfondimenti più dettagliati sui mercati criptati.

Come riportato dai media, secondo soggetti che hanno familiarità con i piani dell’azienda, la borsa americana si sta preparando ad importanti novità. Sembra che si vogliano aggiungere strumenti per la previsione dei movimenti di prezzo delle risorse crittografiche al proprio hub di analisi. L’hub, lanciato lo scorso anno, combina l’apprendimento automatico (MACHINE LEARNING e ARTIFICIAL INTELLIGENCE) e le capacità di elaborazione del linguaggio per analizzare i social media e altre fonti di dati alternative per offrire agli investitori un modo migliore per valutare i picchi e gli sbalzi del mercato.

Ad oggi, l’hub di analisi si è concentrato su risorse tradizionali, ma l’aggiunta di crittografia sembra essere un altro segnale del crescente interesse di Wall Street nel settore nascente. Se si deve credere alla fonte, il servizio fornirebbe sentimento su circa 500 asset crittografici, e adotta un approccio tripartito alla sua analisi, esaminando i flussi di fondi tramite portafogli, dati provenienti da scambi e social media.

“C’è la parte del sentimento dei social media, quindi l’applicazione dell’apprendimento automatico e della PNL, che inizierà con Twitter e potrebbe includere StockTwit e forse eventualmente Reddit“, ha detto la fonte.

La notizia arriva dopo che l’amministratore delegato di Nasdaq Adena Friedman ha sedato ogni dubbio. La Friedman ha dichiarato che la società stava cercando di offrire una sorta di prodotto futures bitcoin. Inoltre, in aprile, ha detto che Nasdaq avrebbe anche preso in considerazione la creazione di un EXCHANGE.

Non solo Nasdaq, ma molti altri stanno lavorando sulla stessa linea per corteggiare gli investitori istituzionali.

Nel 2017, quando i mercati stavano crescendo, International Business Machines (IBM), aveva dato una grande spinta nell’offrire sistemi di blockchain aziendali. Conosciuto come Blockchain as a Service, il nuovo servizio era basato su Hyperledger Fabric versione 1.0 di Linux Foundation.

A marzo, Thomson Reuters, azienda leader nella gestione e analisi dei dati a livello globale, ha ampliato il proprio Data Feed. Tutto ciò per tracciare i dati relativi ai sentimenti delle prime  100 criptovalute. Il nuovo feed di dati basato sugli indici di Thomson Reuters MarketPsych utilizza l’apprendimento automatico e l’analisi del testo per quantificare temi e sentiment chiave che potrebbero influenzare l’andamento dei prezzi delle 100 criptovalute più importanti.

Allo stesso modo, nel maggio di quest’anno, Bloomberg, insieme a Galaxy Digital Capital Management LP, un’azienda leader nella gestione patrimoniale digitale fondata da Michael Novogratz, ha lanciato il Bloomberg Galaxy Crypto Index (BGCI). La creazione dell’indice ha segnato un passo importante nell’evoluzione dello spazio delle risorse digitali, facilitando l’esposizione diversificata e il benchmarking indipendente per gli investitori.

Con alcuni dei principali operatori finanziari tradizionali, che pongono le loro mani sulla crittografia dei dati e sulla creazione di strumenti per gli investitori sulle criptovalute, la sfera crittografica avrà presto un sistema di supporto. Essa aiuterà gli investitori a prevedere i prezzi ma anche a frenare le manipolazioni dei prezzi e le attività fraudolente.

Questi strumenti fungeranno da elementi costitutivi per ottenere l’ingresso di fondi istituzionali nel mondo delle crypto?

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...