728x90

🛢Vertice OPEC, petrolio a 66$ in attesa dei produttori.

Date:

Share:

Oggi a Vienna si tiene l’importante meeting dell’OPEC e dei partner esterni, tra i quali la Russia.

VERTICE AL VIA

Riuniti nella capitale austriaca, i rappresentanti dei maggiori paesi produttori di petrolio mondiali, compresi quelli esterni all’OPEC, dovranno ridiscutere i piani di produzione.
Come anticipato dal ministro del petrolio saudita, Khaled Al Falih, l’organizzazione potrebbe definire un aumento di produzione da un milione di barili giornalieri. 
Una posizione non facile da sostenere viste le diverse posizioni dei partner, primo tra tutti l’Iran.

Un contrasto che aveva recentemente portato giù le quotazioni rispetto ai massimi.
Nella seduta odierna, il Wti ha preso una rincorsa fino a 66,3$ mentre il Brent sta toccando i 74$, tutto in attesa delle notizie.
A rendere tutto più complicato è la posizione dell’Iran che in queste ultime settimane ha più volte accusato gli Stati Uniti di agire ai danni dell’OPEC.
Per il ministro del petrolio iraniano “Gli attuali problemi del mercato petrolifero sono il risultato della tensione politica causata dal presidente americano e non il frutto di uno squilibrio tra domanda ed offerta”. 

LE POSIZIONI

Per questo motivo è fondamentale giocare di diplomazia con gli iraniani, e di questo ne è ben consapevole Al Falih.
L’aumento della produzione potrebbe essere utile per alcuni dei paesi membri ma comporterebbe svantaggi per gli altri, Iran e Venezuela in primis. Il paese sudamericano ha visto una riduzione del suo export vertiginosa, oltre il 30% di barili in meno (quasi 800mila).
Uno stallo che si dovrebbe superare applicando una equa distribuzione delle quote di produzione e supervisionando, anche stavolta, sugli aumenti.
Questo perché anche l’Iraq non è propriamente favorevole al repentino cambio di rotta, proponendo di procedere in maniera molto più graduale. Addirittura, per il loro ministro Jabar Al Luaibi, le quote andrebbero mantenute fino alla fine dell’anno.
Intenzioni e speculazioni sulle quali si farà chiarezza nel proseguo del vertice.

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...