728x90

🇻🇪 VENEZUELA lancia PETRO, la sua cryptovaluta di Stato

Date:

Share:

In Venezuela sarà lanciato “Petro”, la cryptovaluta di Stato

Maduro ha dato l’annuncio ufficiale in conferenza stampa.

Il presidente venezuelano Nicolas Maduro ha detto che il Venezuela lancerà una criptovaluta per combattere il “blocco” finanziario guidato dagli Stati Uniti. Nonostante questa altisonante dichiarazione  Maduro non ha fornito ulteriori dettagli su come vorrebbe uscire dalla crisi economica.

La notizia che attualmente fa scalpore riguarda “petro”Maduro ha dichiarato: “Il Venezuela creerà una criptovaluta … il ‘petro’, per avanzare nelle questioni di sovranità monetaria, per fare transazioni finanziarie e superare il blocco finanziario”.

Ed ecco che l’opposizione incalza e attacca il presidente venezuelano. “Ha bisogno dell’approvazione del Congresso! Probabilmente i petro non vedrà mai la luce”. 

Dalle dichiarazione emerge, però, che gli Stati Uniti stanno limitando la capacità del Venezuela di trasferire denaro attraverso le banche internazionali.

Le fonti dicono che i dipartimenti di conformità stanno esaminando le transazioni legate al Venezuela, che ha rallentato alcuni pagamenti obbligazionari e rallentato alcune esportazioni di petrolio.

Perché si punta su una cripto?

Mauro ha deciso di allontanarsi dal dollaro americano, dopo il recente aumento spettacolare del bitcoin. Questo è un chiaro segnale di come le valute digitali stiano lentamente rivoluzionando il mondo degli investimenti mainstream.

In genere nessun governo o banche centrali si è schierato a favore delle criptovalute.

Il Bitcoin ha già un forte seguito tra i venezuelani più esperti di tecnologia. In questo modo si possono aggirare tutti i controlli economici, ottenere dollari e fare acquisti su Internet.

La valuta venezuelana, nel frattempo, è in caduta libera.

A cosa è dovuto il crollo?

I controlli valutari e la stampa eccessiva di denaro hanno portato a un deprezzamento del 57% del bolivar (VEF) rispetto al dollaro. Per i milioni di venezuelani poveri e affamati molto  improbabile che l’annuncio di Maduro porti alcun sollievo nell’immediato.

“È Maduro essere un pagliaccio. Questo non ha credibilità “, ha detto a Reuters il parlamentare dell’opposizione e economista Angel Alvarado.

“Non vedo futuro in questo”, ha aggiunto il collega legislatore dell’opposizione Jose Guerra.

Maduro sostiene invece che vuole combattere una cospirazione americana che vorrebbe sabotare il suo governo e porre fine al socialismo in America Latina.

Domenica ha inoltre aggiunto che il Venezuela sta affrontando una “guerra mondiale”. Si, una “guerra mondiale finanziaria”.

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...