728x90

Venduti 5.000 Bitcoin: mercato in rosso. Cosa fare?

Date:

Share:

Venduti 5.000 Bitcoin: ora a preoccupare gli investitori la discesa del prezzo sotto la media mobile a 200 giorni. Il segnale fa presagire la possibilità di nuovi allunghi a ribasso. Il punto cardine da monitorare è il livello dei 30.000$, supporto chiave. Ma vediamo cosa dicono gli analisti e quali sono le eventuali precauzioni da prendere.

Venduti 5.000 Bitcoin: comparto cripto in rosso 

Schiantatosi in poche ora sotto i 33.000$, supporto che fino ad ora ha bloccato il prezzo come nella sessione di mercato del 23 maggio, il Bitcoin staziona in una fase di indecisione. 

Anche ETH si porta subito sotto il supporto a 2.500$. È finita qui o bisogna aspettarsi dell’altro? 

Non sono bastate le notizie positive a livello fondamentale con lo stato de El Salvador (America Centrale) che ha proposto l’introduzione del Bitcoin come moneta legalmente riconosciuta e accettata dallo stato e dall’ordinamento giuridico. 

Un periodo di caos, legato anche agli strampalati tweet di Elon Musk che stanno sempre di più infervorando gli animi facendo innervosire tutta la community legata al mondo delle criptovalute. Infatti non sono mancate notizie relative al Bitcoin in queste ultime settimane. Ma questa forza ribassista è più che altro dovuta alla vendita di 164$ milioni di BTC: una somma detenuta da alcuni minatori che, probabilmente, fino a questo momento avevano pensato bene di Holdare. Questa forza ribassista sarà arginata dalla soglia psicologica dei 30.000$.

Previsioni Bitcoin 

Se di Medie Mobili parliamo è necessario dire che l’esperto Timothy Peterson ha precisato che per ben 17 giorni consecutivi il Bitcoin è rimasto al di sotto della media mobile semplice (SMA) di 200 periodi.

Secondo lo studio della ciclicità legato al grafico del Bitcoin e considerando anche quanto il passato ci insegna, possiamo affermare che a livello tecnico non si tratta di un segnale favorevole. 

Come dice Peterson: 

“Questa metrica ha *sempre* segnato la fine di una corsa al rialzo e l’inizio di un mercato ribassista“, ha affermato.

Allo stato attuale i mercati sembrano segnate un timido rimbalzo nonostante le quotazioni si siano portate in terreno negativo anche nella giornata di contrattazioni odierna. 

Venduti 5.000 Bitcoin: che succede ora? Il Bitcoin rimane in una fase di stallo intorno all’area dei 33.000$, mentre ETH rimane sulla soglia dei 2500$ dopo che nel corso della settimana scorsa si era assistito ad un timido rialzo dei prezzi. 

Infatti il 3 giugno Bitcoin aveva registrato il suo massimo di periodo a 39.600$, mentre Ethereum aveva toccato una resistenza a 2.900$. Si tratta di un crollo di circa il 16% se si considera l’ampiezza del crollo dai massimi sopra indicati. 

Nonostante tutto rimaniamo ben lontani dai picchi raggiunti nel corso del primo quadrimestre del 2021. ETH e BTC hanno registrato flussi di capitale ridotti in queste settimane. Resta da capire però dove si stiano muovendo gli istituzionali. 

CoinShares ha rilasciato un rapporto il 7 giungo contente alcune informazioni chiave che ci permettono di fare alcune considerazioni: 

I prodotti BTC nel corso della scorsa settimana ha registrato un deflusso pari a 141 miliardi la settimana scorsa. 

I prodotti ETHER non solo non hanno registrato perdite, ma afflussi, seppur contenuti, per un ammontare di 22.000.000$. Sembra scontato dire che è su ETHER che il mondo ha deciso di puntare. 

Venduti 5.000 Bitcoin
Il grafico mostra il supporto in nero. Questa media mobile a 20 rappresenta un valido pre-allert qualora il mercato dovesse decidere di reagire e riportarsi a rialzo per terminare la zona di compressione.

Crollo Bitcoin: come proteggersi? 

Venduti 5.000 Bitcoin: hai delle cripto in portafoglio e non sai come fare a proteggere il tuo capitale? Abbiamo messo a punto delle strategie con i migliori strumenti di investimento che il mercato possa offrire. Credi davvero che Buffet abbia fatto i soldi con i CFD? Ma finiamola! Quello che nessuno vuole dire, per ragioni commerciali e di business, è che i veri strumenti di trading, quelli seri, quelli che usano a Wall Street, sono ben altri. 

Ora: esiste un metodo per poter guadagnare da un eventuale crollo delle criptovalute o per potersi proteggere? La risposta è si:

Se sei interessato ti offriamo la possibilità di vedere una lezione della durata di 80 minuti Gratis col Prof. Ettore Ciampa che ti spiega come fare a shortare sulle criptovalute utilizzando gli strumenti finanziari che usano gli americani. 


Leggi anche

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...