728x90

Valore Satoshi: quanti satoshi per un Bitcoin? La guida

Date:

Share:

L’espansione delle nuove tecnologie ha cambiato radicalmente la vita quotidiana di ciascuno, in particolar modo di coloro che hanno cominciato a lavorare all’interno del mercato digitale. Senza dubbio si tratta di una delle innovazioni più grandi del secolo: la nascita delle criptovalute (anche dette ”monete digitali”) ha rappresentato un grande passo verso la digitalizzazione monetaria. E oltre alle grandi nomenclature delle cripto, come Bitcoin, Ethereum e le altre più famose del mercato, c’è anche varie Satoshi. La moneta che porta il nome del creatore della mamma di tutte le cripto e qual è il valore satoshi.

Numerose sono le monete digitali sviluppatesi in questi anni, analizziamo da vicino le più importanti e le loro caratteristiche peculiari.

Il satoshi: la più piccola criptovaluta legata al bitcoin

Il mondo delle criptovalute è assai simile a quello delle tradizionali monete, la funzione rimane la stessa: servono ad agevolare lo scambio di beni. La sostanziale differenza è che nessuna moneta digitale viene utilizzata con corso legale e quindi resa ”ufficiale”.

Ad esempio nell’Unione Europea è stato adoperato l’euro come moneta unica. Le criptovalute, come sappiamo, sono libere di essere scambiate, acquistate e vendute secondo le preferenze degli acquirenti.

Questo mercato digitale, così come ogni importante luogo di scambio, possiede un punto di riferimento ben preciso: in questo caso si tratta del bitcoin.
É infatti la prima moneta digitale creata, tutte le altre sono nate a distanza di alcuni anni e possiedono un valore nettamente inferiore.

valore satoshi euro

Queste sono quindi subordinate al bitcoin, sia per valore che per importanza. Esso possiede una quotazione di mercato molto elevata, rendendo complicato l’acquisto di grossi quantitativi di questa moneta digitale.

Per tale ragione sono state ideate delle criptovalute il cui valore di mercato è nettamente inferiore, cosicché si potesse facilitare l’accesso al mercato digitale. Si tratta di un vero e proprio sistema decimale che ha come moneta ultima il satoshi.

Questa criptovaluta nacque nel 2008, chiamata così per onorare il creatore del Bitcoin: Satoshi Nakamoto. Negli anni a seguire fu stabilito che questa moneta digitale rappresentasse la frazione più piccola in cui poter dividere il bitcoin. Per questa ragione molti utenti cercando di capire funzionamento e valore 1 satoshi.

Valore satoshi e equivalenza

Dato che si tratta della frazione più piccola di un bitcoin, è lecito chiedersi quanto vale un satoshi. Ma soprattutto capire quanti satoshi per un bitcoin.

Per comprendere il suo valore, basti pensare che 1 bitcoin equivale a 100,000,000 satoshi. Da ciò possiamo dedurre che valore 1 satoshi equivale a 0.00000001 bitcoin.

Contrariamente a quanto ipotizzato solitamente, questa piccolissima criptovaluta ha un’importanza notevole all’interno del mercato digitale. Molto spesso viene utilizzata come punto di riferimento per lo scambio di bitcoin, ad esempio per quantitativi nettamente inferiori ad 1 bitcoin.

Se qualcuno decidesse di acquistare 0.000001 bitcoin, sarebbe notevolmente più comodo procedere con l’acquisto di 100 satoshi.
Dunque il valore del satoshi non risiede nella sua valuta di mercato, quanto più alla praticità.

Per fare un esempio analogo possiamo immaginare di andare in un supermercato e dover pagare con una banconota dal valore di 1.000 euro. Risulterà molto complicato effettuare il pagamento con una tale somma di denaro.

Il tutto risulterebbe molto più semplice se disponessimo di alcune banconote con un valore decisamente inferiore, ad esempio quelle da 5 o 10 euro. Una volta compreso questo ragionamento sarà semplice comprendere la vera importanza del satoshi e la ragione di questa sua larga diffusione.

La valutazione in euro

Coloro che si apprestano ad acquistare le criptovalute si pongono spessa la seguente domanda:”Qual è il valore di questa moneta digitale una volta trasformata in euro?”

La risposta a questa domanda non risulta mai precisa al millesimo poiché il mercato digitale subisce quotidianamente variazioni. In merito al valore delle criptovalute, tuttavia è possibile dare una risposta ”grossolana” a questa domanda.

satoshi valore
satoshi valore euro

Al momento in cui scrive il valore di un bitcoin equivale a circa 41.600 euro, una cifra troppo elevata per rappresentare una moneta di scambio aperta a tutti.

Considerando il valore di un satoshi, possiamo affermare che 1 euro equivalga a 2,221 satoshi (ricordate che la virgola separa le migliaia e i milioni, il punto invece i numeri decimali). Infine è possibile svolgere il passaggio inverso: il valore di 1000 satoshi è circa di 0.45020433 euro, poco meno di 50 centesimi.

Perché utilizzarlo

Lo sviluppo rapido e incessante del satoshi non è stato una casualità, deriva infatti dallo stretto legame che questa piccolissima criptovaluta possiede con il bitcoin. E di conseguenza questo rapporto porta inevitabilmente a variare il valore satoshi.

Avendo stabilito che la frazione più piccola del bitcoin sia proprio il satoshi, è stato possibile ampliare il mercato a qualsiasi acquirente. Inoltre l’utilizzo di questo sotto-multiplo del bitcoin permette di vedere all’interno del proprio wallet digitale dei numeri incoraggianti e non semplici frazioni ridotte al millesimo. Un investitore medio si potrebbe scoraggiare vedendo numeri del tipo ”0.0001 bitcoin”, risulterebbe ben diverso osservare qualcosa come ”10,000 satoshi”.

Attenzione: il valore di queste due cifre rimane invariato, tuttavia nel secondo caso possiamo notare quanto sia ben più incoraggiante nei confronti di chi investe, inoltre, è più semplice tener conto delle variazioni di valore.

Ad esempio, il valore attuale di 10,000 satoshi è di 4.502…€, possedendo questa criptovaluta sarà più semplice osservare eventuali incrementi o decrementi.

Dunque, la nascita del satoshi è stata di fondamentale importanza per il mercato delle monete digitali, senza quest’ultima non esisterebbe un pratico mezzo di paragone con il bitcoin.

Valore satoshi: è utile investire?

Le persone che entrano all’interno del mercato digitale per la prima volta potrebbero incorrere in numerose difficoltà. Si tratta infatti di un mercato diverso da quello tradizionale e possiede quindi delle caratteristiche peculiari.

Il valore dei bitcoin (e di conseguenza anche quello dei satoshi) potrebbe cambiare notevolmente da un giorno all’altro e registrare escursioni di prezzo brusche nell’arco di poche ore. L’ideale sarebbe accedere a questo tipo di mercato con molta attenzione, cercando di acquisire una sufficiente esperienza prima di puntare più in alto.

Il satoshi rappresenta senza dubbio la criptovaluta più utile per tener conto delle proprie spese e dei propri guadagni, in particolar modo se si è alle prime armi. Inoltre, il valore di questa criptovaluta è accessibile a tutti, ciò permette di acquisire esperienza all’interno del mondo digitale con piccolissime somme di denaro, le quali non andrebbero ad intaccare in alcun modo il proprio benessere economico.

Il satoshi è una delle monete digitali più importanti per lo sviluppo di una certa destrezza nel mercato digitale, nonché per l’effettuazione di molti processi di vendita, scambio o acquisto.

Infine si ricorda che il valore del satoshi cambia in maniera diretta con quello del bitcoin, proprio in virtù dello stretto legame di cui dispongono (1 bitcoin= 100,000,000 satoshi). Perciò se il primo dovesse crescere di valore, aumenterebbe anche il secondo e viceversa.


Leggi anche

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...