Iran: il presidente americano Donald Trump, nel corso della conferenza stampa indetta alle 14:00 PM (20 ora italiana), ha annunciato la sua decisione di abbandonare l’accordo sul nucleare iraniano e ripristinare le sanzioni.
Un discorso senza mezze misure, nel quale il presidente ha accusato il regime di Teheran di aver mentito sugli scopi del suo piano nucleare. Un accordo che il tycoon non ha esitato a definire “disastroso, imbarazzante e che non avrebbe mai dovuto essere firmato”.
“L’accordo – ha aggiunto – serve solo alla sopravvivenza del regime a cui permette ancora di arricchire uranio“. Inoltre, ha affermato di essere in possesso di documenti che provano le pesanti accuse riferite nel corso dell’annuncio.
Con questa decisione, gli Stati Uniti usciranno formalmente dall’accordo tra 90 giorni, termine in cui verranno anche ripristinate le sanzioni a carico dell’Iran.
Ovviamente la palla adesso passa al Congresso che dovrà metterla in atto.
I mercati
Non ne risentono particolarmente i mercati che già durante la giornata parevano aver scontato la notizia. Da monitorare il Petrolio che trova resistenza a quota 70 dollari al barile per l’USOIL.
Sulla Corea del Nord
Trump ha dichiarato che il segretario di stato starebbe organizzando l’incontro con Kim. Prospettive di pace, quindi, per ciò che concerne i rapporti tra USA e Corea del Nord dopo la distinzione tra i presidenti Coreani.
“La data e il luogo dell’incontro saranno comunicati a breve” ha concluso Trump prima di uscire di scena.