728x90

🇺🇸 TRUMP ha scelto il nuovo presidente della FED!

Date:

Share:

Trump ha scelto: sarà Jerome Powell il nuovo presidente della FED

L’annuncio è previsto per domani, prima della partenza di Trump per l’Asia

Lo annuncia il Wall Street Journal: Trump ha scelto Jerome Powell come successore di Janet Yellen. Il mandato di Yellen terminerà nel febbraio del 2018.

Sembra che Trump abbia maturato questa scelta dopo l’incontro con Janet Yellen la settimana scorsa. Tra le varie cose Powell è uno dei fan più accaniti della Yellen, della quale condivide la linea.

Nonostante sia un convinto repubblicano, nel corso di questi ultimi 5 anni la sua espressione di voto è sempre stata in linea con quella della Yellen. Da questo punto di vista, allora, riteniamo che Powell potrebbe garantire una politica monetaria non aggressiva e una normalizzazione graduale dei tassi di interesse.

Tra le sue idee anche quella di allentare le regole della finanza che, a suo avviso, dovrebbe essere più alla portata di tutti.

Chi è il nuovo presidente della FED?

Jerome H. Powell è nato il 4 febbraio 1953 a Washington, DC. Suo padre,  Jerome Powell, è stato avvocato. 

Nel 1971, Powell si è laureato alla Georgetown Preparatory School, una scuola di preparazione universitaria gesuita . Ha conseguito un Bachelor of Arts in Politica presso l’Università di Princeton nel 1975. Nel 1975-1976 ha passato un anno come assistente legislativo del senatore Richard Schweiker della Pennsylvania, con il quale svolse una campagna fallita per Vice Presidente degli Stati Uniti con Ronald Reagan durante le elezioni primarie nel 1976 .

Powell ha conseguito un diploma di dottorato di giurisprudenza presso l’Università di Georgetown nel 1979, dove è stato direttore del Georgetown Law Journal.

Il presidente Barack Obama ha nominato Powell al consiglio dei governatori e Powell ha fatto parte del consiglio dal 25 maggio 2012.

L’eredità della Yellen

Powell eredita una Fed in fase di normalizzazione del bilancio. Gli USA si preparano dunque al tapering. Un’economia in salute potrà garantire dei rialzi graduali del costo del denaro.

Il 68% degli operatori vede in dicembre l’occasione giusta per portare i tassi da 1.25% a 1.50%.

Sarà compito del neo presidente, da febbraio, assumere oneri e onori della politica monetaria della Federal Reserve. La Yellen rimarrà all’interno del FOMC fino al 2023.

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...