728x90

TRUMP – In autunno i mercati potrebbero crollare

Date:

Share:

In autunno Trump potrebbe rassegnare le dimissioni.

A preoccupare i mercati è lo slittamento della
riforma fiscale.

Partiamo dal principio. Già all’indomani della vittoria alle elezioni Donald Trump ha raccolto più spine che rose, attirando molta antipatia anche tra i suoi stessi elettori. Adesso, però, la situazione è diventata più seria di quanto si potesse credere. Donald Trump si sta forse preparando a lasciare la Casa Bianca? 

A renderlo noto è uno dei suoi più stretti collaboratori, Tony Schwartz. Elemento di spicco dello staff di Donald Trump, i rapporti tra i due si sono incrinati subito dopo l’elezione del Tycoon come presidente degli Stati Uniti. Secondo Schwartz con l’arrivo dell’autunno la vicenda Russiagate potrebbe volgere al termine, con tutte le conseguenze del caso.

Lasciare la carica in cambio dell’immunità

Big Donald potrebbe decidere di lasciare la presidenza proprio per evitare la galera. Una scelta che troverebbe giustificazione sensata se si pensa anche solo al carattere di Donald Trump. Ma attenzione: siamo sicuri che sia solo questo il motivo?

Lo slittamento delle riforme

Dopo gli eventi di Charlottesville anche la riforma per le infrastrutture è stata posticipata. Tutti questi ritardi, sommati alla sconfitta incassata per la riforma sulla sanità, stanno disilludendo i sostenitori del tycoon. L’ultimo baluardo rimane la riforma fiscale, sulla quale tutto l’elettorato di Trump aveva fatto affidamento, ma ovviamente non è così facile come sembra. C’è un ebreo che potrebbe cambiare la situazione e portare al crollo dei mercati. 

Si tratta di Gary Cohn

Ex Goldman Sachs, Cohn è uno dei più autorevoli ed influenti consiglieri di Trump. E’ proprio lui che si è fatto carico di dare una nuova riforma fisale agli Stati Uniti. Sono mesi, però, che si parla delle possibili dimissioni di Cohn che non condivide la linea politica del Presidente Trump. La goccia che ha fatto traboccare il vaso sarebbe la leggera presa di posizione del Presidente relativamente ai fatti di Charlottesville, ritenuta da Cohn superficiale e inappropriata. Ed ecco che Cohn potrebbe cogliere la palla al balzo presentando le dimissioni. Dimissioni che avrebbero ripercussioni molto drastiche sui mercati finanziari.

Si slitterebbe, infatti, un’ulteriore mossa che Trump aveva tanto sbandierato ai quattro venti, prima della sua effettiva elezione. Con lo scandalo del Russiagate che potrebbe terminare con l’impeachment per Trump e una macchina politica e burocratica totalmente paralizzata, le parole di Schwartz non appaiono così lontane dalla realtà, anche se non viene citata nessuna fonte.

Primo e ultimo autunno di Trump?

Appare improbabile però che Trump ingoi il rospo senza batter ciglio. Se la memoria non inganna il presidente è sempre stato di dura tempra con un carattere molto forte e orgoglioso. E’ da escludere che possa presentare le dimissioni così facilmente. Ciò che è certo, però, è che la sua squadra si sta disintegrando, pezzo dopo pezzo, e che la vicenda Russiagate rischia di impattare con molta più foga di quella che si possa credere. 

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...