La Corea del Nord tra gli stati sponsor del terrorismo. Lo ha comunicato Trump in conferenza stampa.
“Era una scelta che andava presa anni fa.”
La Corea del Nord ritornerà nella lista nera degli Stati sponsor del terrorismo. Ad annunciarlo è proprio il presidente USA Donald Trump. L’annuncio del tycoon arriva nel corso di una riunione di governo. Assieme ad esso, una serie di altre sanzioni che colpiranno anche altri stati: nella stessa lista sono attualmente inseriti Iran, Siria e Sudan.
Trump ha annunciato che la sua amministrazione intende reinserire la Corea del Nord nella lista da cui era stata rimossa nel 2008. Al tempo furono riconosciuti gli sforzi fatti per congelare il proprio programma nucleare.
Come vengono notificate le sanzioni?
La designazione ufficiale arriverà dal Dipartimento del Tesoro nelle prossime due settimane. Questo è il livello massimo di sanzioni che sia mai stato imposto a Pyongyang. Trump incalza: “Avremmo dovuto farlo anni fa”, ha detto Trump. Secondo il Presidente la Corea del Nord sarebbe in balia di “un regime assassino”.
E arriva un monito forte e deciso: STOP “allo sviluppo illecito di programmi nucleare e missilistico”, così come il “sostegno al terrorismo internazionale”.
Hyten spiga come funziona un attacco nucleare
Il generale dell’aviazione John Hyten, capo del comando strategico Usa (Stratcom), ha spiegato ad un’interessatissima platea come funziona l’attacco nucleare. Il generale ha detto di potersi opporre se l’attacco fosse ritenuto «illegale».
Ecco cosa ha affermato: «Io consiglio il presidente. Poi lui mi dirà cosa fare». Tutto questo in Canada, a Nova Scotia , nel corso di un forum dedicato alla sicurezza. A riferirlo è la Cbs.
«E se – ha detto l’ufficiale, tra i supervisori dell’arsenale nucleare Usa – è illegale, indovinate cosa accadrà? Dirò, `signor presidente, questo è illegale´. E poi? Lui dirà `cosa sarebbe legale???’. E troveremo delle opzioni, con un mix di capacità di risposta a qualsiasi situazione. Questo è il modo in cui funzionano le cose. Non è complicato».
Se ti è piaciuto l’articolo e vuoi più vicissitudini correlate ecco notizie correlate a Corea e Trump.