728x90

Trump, il suo iPhone e le spie. Un grosso rischio per la sicurezza nazionale.

Date:

Share:

Tutto nasce da una negligenza del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Un grosso rischio per la sicurezza nazionale.

Secondo la National Security Agency (NSA), questa superficialità da parte del presidente americano Donald Trump avrebbe permesso ai governi avversari di intercettare le comunicazioni. Costretto a sostituire il vecchio smartphone Android, il presidente sarebbe in possesso di tre iPhone. Due schermati per la sicurezza, mentre un terzo utilizzato per uso personale.

Le spie cinesi starebbero ascoltando le telefonate con l’intento di bloccare la guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti. I rapporti degli agenti segreti americani confermano che quando il presidente utilizza lo smartphone non schermato, le spie restano in ascolto.

In questa maniera Pechino è stata in grado di ottenere una grande quantità di informazioni sulla politica amministrativa americana riuscendo anche a reperire dei nomi di persone di spicco che si tengono in contatto con il presidente.

Intercettazioni che influenzano l’andamento politico

Secondo l’intelligence, il governo cinese sarebbe stato in grado di acquisire vari nomi di amici di Trump ai quale avrebbe dato disposizioni ed idee per alterare la politica della casa bianca. Attraverso queste intercettazioni è stato possibile capire quali argomenti possono essere in grado di essere utilizzati a proprio vantaggio.

La Cina che punta a diventare la prima potenza economica mondiale teme un’escalation della guerra commerciale. I dazi sempre più pesanti influenzano negativamente le esportazioni creando difficoltà per la crescita del paese. Per questo motivo la Cina sta facendo pressione sulle persone più vicine al Presidente Trump. Tutto nella speranza di organizzare una serie di incontri per porre fine alle tensioni commerciali.

Nonostante Trump sia stato costretto più volte ad usare una rete fissa sicura per le comunicazioni personali dice di infischiarsene dell’avanzata della cina.

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...