728x90

TRUMP ha firmato le nuove sanzioni contro la Russia.

Date:

Share:

Donald Trump ha firmato: NUOVE SANZIONI A MOSCA

Il motivo riguarda l’interferenza della Russia nelle scorse elezioni USA.

Donald Trump ha appena firmato: nuove sanzioni economiche per il Cremlino. Tali misure erano state adottate dal Congresso la settimana scorsa e, nei giorni precedenti, se n’era discusso su tutti i media del pianeta. La notizia aveva fatto scalpore per via della concomitanza con scandalo del Russiagate che, attualmente, tiene alle strette Donald Trump.

La notizia proviene dalla Cnn: dallo Studio Ovale sono state firmate le sanzioni a Mosca.

Su cosa si applicheranno le sanzioni?

Le sanzioni riguarderanno prevalentemente il settore energetico. La Russia dovrà far fronte a questi nuovi provvedimenti promulgati dalla Casa Bianca che si sommano, difatti, alleghi note sanzioni dell’Unione Europea.

Ed è proprio l’Europa a temere delle ripercussioni adesso. L’Unione Europea ha ritenuto la mossa degli Stati Uniti unilaterale. Inutile ricordare che, a livello energetico, l’Europa importa tutto il gas che consuma dalle forniture russe. Se Vladimir Putin dovesse decidere di applicare delle sanzioni all’Europa, potrebbero esserci importanti ripercussioni sulla nostra economia.

La contromossa di Putin

Sono stati espulsi 755 diplomatici americani da Mosca. Questa la contromossa di Vladimir Putin. Alla fine della presidenza Obama, la Casa Bianca aveva espulso dei diplomatici russi dagli Stati Uniti.

Putin aveva fatto sapere che il Cremlino non avrebbe reagito, confidando in un miglioramento dei rapporti con il neo presidente Trump. Purtroppo il sogno è durato veramente poco. Con le nuove sanzioni da parte degli Stati Uniti, Putin ha deciso che era il momento di agire.

Putin ha dunque dichiarato, sul canale tv Rossiya 1, di aver firmato l’espulsione di 755 diplomatici dall’ambasciata americana.

In questo modo in Russia rimarrà una missione diplomatica statunitense  composta da soli 450 ambasciatori. Ed è proprio lo stesso numero di ambasciatori russi rimasti negli states.

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...