Fare Trading Online: dopo una breve introduzione vedremo quali sono i 5 errori da evitare per iniziare ad ottimizzare i guadagni.
Indice
Investi Online: come imparare il trading on line?
Quando vediamo nei film come funzionano i mercati e la borsa, la prima cosa che ci salta in mente è: si ma io non ne sono capace.
Oggi, grazie al progresso, fare trader e l’online trading è diventata quasi una moda. Essendo cosa alla portata di tutti, però, riesce ad attirare anche neofiti che, non sapendo cosa e come fare, perdono soldi. Inoltre programmi televisivi come Striscia la Notizia e le Iene hanno svelato tante truffe che portano la gente a diffidare.
Ma siamo sicuri che sia tutto da buttare? No, te lo assicuro. Non è tutto da buttare, anzi. La gente perde soldi perché è ignorante! Punto.
Se sei su questo sito significa che anche tu vuoi imparare a fare trading e a gestire un trade online. Ti sveleremo i 5 errori d evitare.
Scopri anche: Trading Online – 3 segreti per iniziare a guadagnare
Trading online cos’è?
Il trading online è quell’attività che ti permette di aprire e chiudere degli investimenti on line su qualunque bene che può essere comprato o venduto sui mercati. Potrai quindi investire su valute, criptovalute, oro, argento, materie, prime, indici, obbligazioni e azioni. Grazie al trading on line potrai aprire, anche utilizzando solamente il cellulare, investimenti su tutte le aziende quotate in borsa, quali ad esempio Facebook, Amazon, Netflix, Apple e tante altre.
Come funziona il trading?
Il trading online non è difficile da capire. Molto banalmente: il mercato ha due direzioni, o sale o scende.
Se l’analista riesce, per tempo, a prevedere l’andamento del mercato, investirà dalla parte giusta e guadagnerà. Se la direzione sarà quella sbagliata, al contrario, perderà.
Ora: per diventare un buon trader sarà necessario imparare le strategie che ti permetteranno di studiare l’andamento dei prezzi.
Trading online significato
Il significato della locuzione Trading Online significa letteralmente Investimenti in rete. Se, dieci anni fa, per fare il trading si doveva andare in banca, oggi le cose non stanno più così. Ti bastano pochissimi strumenti, una buona formazione e tanta voglia di mettersi in gioco.
Quanti soldi servono per iniziare il trading online?
In un secondo momento, quando avrai affinato le strategie e fatto tanta pratica, potrai implementare il tuo portafoglio e inizia e a svolgere l’attività di trading con dei capitali più importanti. Scopri adesso una delle migliore piattaforme di trading con accesso a strumenti e mercati regolamentati: eToro
I 5 errori da evitare nel trading online
Operare senza strategia
Altro fattore essenziale è definire gli strumenti ai quali voglio dedicarmi. Quindi dovrò decidere se voglio investire su: forex, materie prime, obbligazionario, azionario e criptovalute.
Se voglio avere un ottimo piano di trading sarà opportuno che sia aggiornato, obiettivo, oggettivo, ricercato e che sia al passo con la realtà. Non pensare che sia una regola solo per i neofiti: anche i trader che operano a livello professionale sono tutti i giorni a fare i conti con il proprio piano di trading. Diventa essenziale anche stare al passo con tutte le novità del mercato e con gli aggiornamenti tecnologici.
Non sfruttare il progresso e la tecnologia
Trovate dei programmi adatti e compatibili con il nostro computer che ci aiuteranno nel lavoro. Il compito dei software è quello di semplificare il processo di pianificazione nei nostri investimenti. Grazie a questi strumenti sarai in grado di rimanere aggiornato in tempo reale, utilizzando allert e notifiche.
Spesso ci si abitua ad entrare a mercato quando abbiamo tempo per guardare i grafici: nulla di più sbagliato. È molto probabile che quando guardo i grafici non vi sia nessun vero segnale d’ingresso. Allora entrare a mercato senza una strategia può diventare dannoso per il nostro portafoglio. Aiutati con gli ordini pendenti che puoi lasciare inseriti nella tua piattaforma e che daranno il via al tuo investimento solo e soltanto se si verificheranno le condizioni di mercato che ti aspetti. Col tempo questa strategia di porterà a creare un’operatività semiautomatica.
Questo è un errore da evitare specie se operi su mercati molto volatili. In quel caso dovrai utilizzare tutto il supporto possibile che ti da la tecnologia per studiare futuro andamento dei prezzi, sottovalutazioni, sopravvalutazioni, ecc.
Non considerare la variabile TEMPO
Vuoi ottenere la libertà finanziaria col trading? Inizia ad organizzare, per bene, il tuo calendario. Investire in maniera professionale e profittevole, e quindi guadagnare, è prerogativa di quesi trader che si pongono il successo come obiettivo.
Tanti trader hanno fretta di entrare subito nella fase operativa per guadagnare tanto, in poco tempo e con pochi sforzi. Purtroppo chi deposita su un broker seguendo i segnali di Tizio e Caio, iniziando ad investire da subito senza una piano di trading, senza gli strumenti necessari e senza una strategia, tornerà al punto di partenza, ma sempre con meno soldi. È ciò che ti sconsigliamo di fare.
Avere subito aspettative non realistiche
Ovvio che funziona: ma devi immaginare il trading come una vera attività. Se, invece, intendi far trading come hobby, la cosa è leggermente diversa. Se il tuo obiettivo è solo arrotondare le tue entrate, il tempo e la fatica che dovrai dedicare sono di meno. Esistono infatti delle strategie che ti permettono di dedicare anche solo 15 minuti al giorno per investire sui mercati.
Al contrario: se si vuole speculare sui mercato utilizzando le strategie che usano i professionisti, bisogna dedicare tempo in maniera disciplinata. Le grandi sfide portano quasi sempre grandi risultati. L’importante è definire a chiare lettere cosa vogliamo fare, cosa vogliamo ottenere e come.
Essere presuntuoso
Mettendo da parte la presunzione, si riusciranno a gestire, con più freddezza, sia la volatilità del mercato, sia i grandi rischi che si possono correre. In particolare: molti neofiti si avvicinano, ancor prima dei mercati tradizionali, al trading con le criptovalute. Quest’ultimo tipo di trading richiede ancora più grande capacità di saper gestire il rischio. La cosa essenziale è avere l’umiltà di chiedere a chi ne sa di più e farsi consigliare dai professionisti.
Tutti i grandi hanno imparato da qualcuno. I rischi si gestiscono da subito, innanzitutto, grazie ad un piano strategico ben definito. Altro punto cruciale è la scelta della piattaforma di trading che deve essere regolamentata e deve aiutarti a migliorare le tue performance (spread competitivi, supporto impeccabile, basse commissioni sui prelievi). Se sei interessato a provare uno dei broker maggiormente recensito e con milioni di clienti come eToro.
Queste caratteristiche, abbinate ad un’ottima formazione tenuta da professionisti, riuscirà a seminare bene il campo d’azione. Imparando a ricercare i dati e le informazioni il tuo lavoro sarà agevolato parecchio. Il successo nel mondo del trading online si ottiene con duro lavoro, costanza e parsimonia. Alla fine, però, i risultati che potrai produrre hanno dell’incredibile.
Leggi anche