728x90

📉 TRADING FLASH – Petrolio in discesa. Il Gold si porta a 1319$ l’oncia

Date:

Share:

Il punto della situazione ad apertura mercati

Il gold guadagna terreno sui mercati asiatici. Al centro dell’attenzione, infatti, le tensioni internazionali che fanno registrare un +0,2%, toccando i 1.319 dollari l’oncia. Nella giornata di ieri l’ex Presidente repubblicano George W. Bush ha preso posizione contro la politica protezionista di Donald Trump. “L’America non può chiudersi. L’America ha bisogno del mondo”. 

Sullo sfondo dello scenario vigono ancora le vicende siriane.

Il FIBER in lieve calo

L’euro, invece, è in lieve calo alle prime battute sui mercati internazionali. Oggi la moneta unica europea si porta a 1,1906 dollari. Ieri sera, a New York, 1,1926. Contro lo yen l’euro vale 130,31.

Ieri l’inflazione USA ha registrato un incremento rispetto al mese di marzo: il dato registrato registra un ritorno in area positiva dopo il -0,1% di marzo.

Secondo quanto riporta il Calendario Economico, l’indice dei prezzi al consumo è salito dello 0,2% lo scorso mese. Questo però non è stato sufficiente a soddisfare le stime degli analisti che avevano previsto un incremento dello 0,3%.

Su base annua, il dato ha confermato le attese di consensus ed è salito al 2,5%, dal precedente 2,4%.

Petrolio in prossimità della resistenza del canale ascendente 

Quotazioni del petrolio in calo. Si placano, quindi, le fiammate dei giorni scorsi sull’onda delle tensioni politiche tra Usa e Iran.

Per ciò che concerne il Wti, con scadenza a giugno, cede 12 cent. portandosi a 71,23 dollari al barile; il brent, invece, ne perde 17 portandosi a 77,30.

Oggi, alle 15.15, previsto un discorso del Presidente della BCE Mario Draghi.

Chiusura positiva per le borse asiatiche

Tokyo chiude l’ultima seduta della settimana in rialzo. Le quotazioni sono state trinate sia dall’andamento incoraggiante della stagione delle trimestrali che dall’annuncio del prossimo vertice tra il presidente Usa e Kim Jong Un. Il Nikkei mette a segno una variazione positiva dell’1,16%, a quota 22.758,48, guadagnando 261 punti.

Si stabilizza lo yen sul dollaro, portandosi a quota 109,40.

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...