In genere chi si avvicina a questo settore lo fa perché sente spesso parlare del Trading Azionario. L’altra metà, invece, si divide tra chi preferisce le criptovalute e chi preferisce il forex. In questo articolo esamineremo dieci differenze tra il Trading Azionario e il Forex.
Per capire di cosa sto parlando vi consiglio:
- questo articolo che tratta l’argomento: investire in criptovalute conviene?
- L’argomento forex, uno dei mercati più diffusi, è ben argomentato nel link.
- Per chi invece volesse investire col trading azionario, iniziando quindi in modo professionale a guadagnare, lascio uno dei miei ultimi articoli.
Iniziare tradando il forex è diventata una moda: vuoi perché è più semplice o perché in molti lo consigliano. Il fatto è che dopo aver eseguito delle operazioni e aver capito come operare, in molti si spostano sul Trading azionario. Vediamo insieme quali sono le differenze per la quale gli investitori preferiscono l’uno o l’altro strumento finanziario.
Come fare trading in modo sistematico
In qualsiasi settore, lavoro o attività ci dedichiamo sappiamo che un sistema serve sempre. Saper come fare trading online non sempre porta risultati. Importante infatti è focalizzarsi su ciò che ci interessa. Non bisogna investire su tanti strumenti, almeno all’inizio, perché ciò comporterebbe seguire una mole di informazione esagerata.
Si finisce infatti col fallire in tutto e lasciare questo lavoro perché troppo complicato. Da qui si passa a lavori manuali o a cercare altri generi lavori online. Se vuoi aprire il link, l’articolo parla dei lavori online seri da poter fare da casa.
Trading Azionario e Forex: focus differenti
Senza dubbio chi vuole riuscire in qualcosa cerca di farla al meglio dedicando il suo tempo. Una differenza tra questi due mercati si basa sull’operatività:
- Nel Forex: Ci sono diverse coppie valutarie.
Molto importante è conoscere la principale: “EUR/USD”. Da qui si muovono le altre. Bisogna però conoscere molti dati di ogni paese: sapere perché il PIL cresce o diminuisce, cosa fa il governo, a che percentuale sta l’inflazione, ecc…
Viene dunque abbastanza faticoso, soprattutto per chi è agli inizi, seguire tutte queste informazioni di un Paese. Figuriamoci poi se i dati sono da seguire in due Paesi e confrontati. Infatti all’aumentare di una valuta la corrispettiva scende e cosi via. Immaginate adesso di tenere d’occhio anche solo 3 o 4 coppie valutarie, avete idea a quante informazioni dovreste andare dietro? - Nel Trading Azionario: Con questo strumento le cose sono ben diverse. Nei mercati troviamo infatti società per azioni, Banche, Fondi e perfino la Posta. Per poterci investire, e portare a casa dei ricavi, hai bisogno di sapere dove investi. Ecco perché dovrai tenerti informato solo delle notizie della società che ti interessa. Dovrai inoltre conoscere i Bilanci, Conto Economico e Stato Patrimoniale. Si tratta delle informazioni di baseper capire, e conoscere quindi, come funzionano le azioni. Immagino però che se ti stai avvicinando al mondo del trading ti piacciono, almeno un po’, la matematica, la statistica, l’economia. Quindi se anche a te piace curiosare all’interno dei “numeri” delle società che si sono create degli imperi, hai trovato il mercato che fa per te.
Forex e Trading azionario: Chi può controllarli?
La risposta a questa domanda, se avete letto qualche mio articolo precedente, la sapete già. Vediamo però come sono influenzabili i due mercati in questione.
- Azioni trading: In questo caso i grandi investitori detengono un po’ quello che è il potere globale del mercato. Questo perché con le grosse somme che hanno a disposizione, sono in grado di far muovere il mercato. Ecco perché è importante seguire gli investitori più importanti. Il nostro compito, e quello di quasi tutti, è infatti seguire il mercato o al massimo prevederlo, a meno che non abbiamo a disposizione capitali da hedge fund. Non pensate che dipenda dalle piattaforma trading azioni perché anche con la leva che possono dare, ciò che conta è quanto mettiamo nel nostro conto.
- Mercato delle valute: Qui, data la liquidità del mercato, questo genere di operazioni non hanno validità. Ciò che molti dimenticano è il vero motivo per cui anche questo mercato è influenzabile. Questo motivo è la notizia. Esatto, avete capito bene! La notizia influenza molto il mercato del forex. Ci riferiamo alle dichiarazioni dei rappresentanti dei governi, delle banche centrali o altri grandi attori istituzionali e finanziari. Da qui i trader migliori si comportano di conseguenza sul mercato. Basta infatti aspettare un po’ di tempo prima che il mercato assorba la notizia e si stabilizzi o ritorni a fare il suo corso.
Differenza nella vendita allo scoperto
Nel linguaggio dei trader shortare significa questo. Nei CFD è possibile vendere sia con le coppie valutarie nel Forex che nei mercati del trading azionario. Questo è possibile perché se chi esegue una determinata azione, in genere, qualche altro esegue l’operazione opposta. Ecco quindi che il broker non ha particolari problemi.
La vendita delle azioni vere e proprie è ben diversa, perché prima di poter vendere bisogna possedere i titoli azionari da liquidare.
Trading Azionario e Forex: Apertura degli ordini immediati
Una differenza che privilegia le coppie valutarie rispetto il trading azionario è che nel primo gli ordini a mercato vengono piazzati in modo immediato; nel secondo ciò non accade. Vediamo perché:
- Nel forex: In genere tra le valute i momenti burrascosi non sono molto frequenti. Avendo una grande quantità di liquidità, gli ordini piazzati vengono eseguiti subito dal broker.
- Nel trading azionario: contrariamente nei mercati azionari la liquidità dipende da diversi fattori. Nel mercato i momenti di incertezza sono abbastanza frequenti. E’ possibile, infatti, che il mercato chiuda ad un certo prezzo ma riapra poi ad un altro, questo nel linguaggio dei trader si chiama GAP. A causa della volatilità gli ordini piazzati a mercato non sempre si piazzano al prezzo che visualizziamo al momento di compiere l’operazione.
Commissioni differenti
Avrai già sentito questa parola non solo in argomenti correlati al trading ma anche in banca. Nel mondo degli investimenti le commissioni sono importanti, potremmo dire la linga. Questo genere di costi è la differenza tra l’ordine che metti e l’entrata a mercato. In genere si tratta di centesimi ma sono comunque importanti perché potrebbero influire sulla tua operatività se sei all’inizio. Le commissioni, comunque, variano di poco tra i due strumenti eccetto per qualche broker che spesso le offre a zero.
Orari di operatività
Ogni mercato ha i suoi orari di operatività, le cosiddette sessioni di mercato. Ti lascio gli orari del forex qui. Tecnicamente è sempre aperto, perché quando chiude un mercato ne apre un altro e cosi tutti i giorni fino a venerdì. Per quanto riguarda il trading azionario gli orari sono sempre gli stessi. dalle 16 alle 22 (la sessione americana). Puoi quindi programmare la tua strategia d’investimento nella mattinata o, se sei già a mercato, verificare in questa fascia oraria i movimenti degli asset.
Intermediari nel trading
La figura dell’intermediario è molto presente nel Trading azionario. Questa figura professionale significa costi leggermente maggiori nel processo di investimento.
Nel forex invece questa figura è vista molto meno, vista la liquidità del mercato e l’alta percentuale di intermediari. Il loro compito è collegarti direttamente al mercato di riferimento.
Leve Finanziarie diverse
La leva finanziaria, strumento molto particolare e complesso nel trading, è variabile. Ci sono diversi motivi per cui la leva data dal broker sia più o meno alta. Uno di questi motivi è il mercati in cui si investe, ad esempio nel Forex è possibile avere una maggiore leva. Ciò non vuol dire che sia una cosa positiva. Chi infatti non sa come usarla o è alle prime armi potrebbe rischiare di perdere tutto il capitale. Avere la leva limitata come nel Trading azionario potrebbe dunque essere non molto dannoso per chi opera.
Forex o Trading azionario: scegli in base alle tue esigenze
Come avevo già detto nell’articolo di i come fare il trader, è possibile avere due diverse visioni di investimento.
C’è chi preferisce operare durante la giornata, fare scalping, o comunque tradare in tempi brevi. Un suggerimento può essere quello di operare nel mercato del forex, se si è alla ricerca di un mercato più volatile. Non fate fretta ai guadagni però, le valute sono sono asset con molte correlazioni e volatilità.
Se invece preferisci sfruttare i trend, avere un periodo più lungo per gli investimenti, un’opzione meritevole può essere il Trading azionario. Con le giuste operazioni, i guadagni possono essere più alti, dovrai però aspettare un po’ di più prima di riscuotere il tuo bottino. Un altro lato positivo è poter investire su Titoli Sottovalutati, difficili da trovare ma che spesso non sono a conoscenza dei più (anche istituzionali). Trovare azioni basso costo farà di te un vero professionista. Ti consiglio quindi di leggere l’articolo dei titoli sottovalutati e capire comprare azioni come funziona.
Leggi anche:
- Trading Bitcoin Opinioni: truffa o opportunità di guadagno?
- Investire in criptovalute conviene? I 5 consigli preziosi
- DeFi: cos’è la finanza decentralizzata nell’era delle cripto
- Uomini più ricchi del mondo: la classifica aggiornata
- Come fare il trader? La guida facile per chi comincia da 0
- Quanto guadagna un trader professionista? Te lo sveliamo.
- Demo trading online: cos’è e su quali piattaforme farlo
- Pivot Point cosa sono, a che servono e l’uso nel Trading
- Corso Forex Gratis: come iniziare a far trading sulle valute
- Analisi Fondamentale Forex e Azionario: la guida completa
- Forex Trading: cos’è e come si investe con le valute?
- Forex Trading online: le strategie di trading più usate