728x90

Tracking raccomandata, come e dove seguire lo stato

Date:

Share:

Quando inviate, o attendete di ricevere, della corrispondenza importante è ormai prassi optare per le spedizioni tracciate. Tra queste, il più comune è il Tracking raccomandata di Poste Italiane che ci permette di tenere traccia della nostra posta. Grazie a questo codice, è possibile verificare anche in maniera autonoma, senza recarsi all’ufficio postale, lo stato della spedizione.

Tracking raccomandata e i servizi di tranciabilità

I servizi di Tracking Poste permettono di tenere traccia di tutte le spedizioni tracciate inviate tramite Poste Italiane. C’è anche la possibilità di sfruttare anche servizi e app per seguire la nostra posta raccomandata. Con la possibilità di conoscere in tempo reale il luogo di transito e la previsione di consegna.

Ad esempio, il servizio DoveQuando, che adesso è inserito, dopo l’adeguamento del sito di Poste, in “Cerca Spedizioni”. Tuttavia, questa funzione riassume le funzioni che l’azienda aveva inserito in Poste Italiane Dove Quando migliorandone la veste.

Cerca Spedizioni: utilizzo

tracking raccomandata

 

Grazie alla funzione “Cerca Spedizioni” (ex funzione poste dove quando) raggiungibile sul sito, possiamo utilizzare il codice Tracking raccomandata Poste Italiane, il Tracking raccomandata internazionale, pacco celere e tutti gli altri servizi.
È possibile accedere al servizio sia da PC, quindi versione desktop, che tramite dispositivo mobile e app. Ovviamente, possono consultarlo sia il mittente che il destinatario della posta tracciata e quindi in possesso del Poste Tracking.

Un po’ come è possibile, comodamente, inserire e inviare la propria posta direttamente dai servizi web Spedire Online offerti sempre da Poste.

Dove trovo il codice tracking raccomandata e dei miei pacchi?

Per effettuare la nostra ricerca, andiamo a identificare questo famoso Tracking che solitamente è posto sulla ricevuta della spedizione. Infatti, è riportato sotto il codice a barre in modalità alfa numerica. 

La digitazione nell’apposito campo deve avvenire inserendo l’intera combinazione senza utilizzare spazi o trattini. Solo nel caso di inserimento di più codici consecutivi, è necessario separarli con delle virgole.

Nella schermata che appare vedremo una barra riepilogativa dello stato (In transito, in consegna ecc.) e con relativa previsione di consegna. Anche se risultasse già consegnata, vedrai lo storico relativo a quel codice. Questo anche nel caso di tracking raccomandata, o tracking raccomandata 1, dove troveremo le medesime informazioni e conoscere eventuali problematiche sul recapito.

Potrebbe essere necessario fornire ulteriori informazioni per individuare la vostra spedizione. In quel caso, il sistema vi chiederà di effettuare le opportune scelte dai menu. 

Verifica con app e le altre spedizioni

poste italiane tracking

Anche se non sei collegato il pc, puoi tranquillamente sfruttare le nuove app messe a disposizione. Tra queste, Ufficio Postale disponibile sia su iOS e Android, con la quale potrai usufruire dei servizi di consultazione.
Anche l’app, ha un’interfaccia simile al sito web così da fornire la stessa facilità d’uso. 

Fortunatamente, l’app ha un’interfaccia simile al sito web così da fornire la stessa facilità d’uso. Procederemo anche in questo caso all’inserimento del codice tracking nella stessa modalità di prima ed effettueremo la ricerca. L’app ci fornirà gli stessi risultati che possiamo consultare nella versione web. 

Stessa impostazione vale per le formule io Posta 1 o, per le spedizioni fuori Italia, la Postapriority internazionale. Tuttavia, su questi prodotti possiamo solamente conoscere l’esito dell’avvenuta consegna al luogo del destinatario. 

Leggi anche

 

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...