728x90

Torna BlockchainTALK: domenica 10 aprile dalle 14.30

Date:

Share:

Torna BlockchainTALK.

Si svolgerà Domenica 10 Aprile, a partire dalle 14.30, la III Edizione Online del BlockchainTALK, l’evento dedicato al mondo delle criptovalute, della DEFI, della Blockchain e degli NFT in Italia che dal 2019 accompagna investitori e supporter in questo complicato, innovativo e affascinante settore.

Il mondo della Blockchain è presto destinato ad affermarsi su molti aspetti e processi della nostra vita quotidiana, di ogni genere: economici, sociali, politici, lavorativi, ecc.

Per questo motivo il BlockchainTALK ha l’obiettivo di mettere chiarezza sulla marea di informazioni, spesso sbagliate o imprecise, che riguardano l’ecosistema cripto, le sue regole e il suo funzionamento.

Torna il BlockchainTALK: gli ospiti

Per questa edizione si sono dati appuntamento da ogni parte del mondo alcuni tra i principali esperti del settore. Il dott. Giuseppe Gaeta che si occuperà di illustrare alcuni concetti cardine sulla scalabilità della Blockchain.

Il duo Marco Costanza e Simone Taverna che si occuperanno di delineare come viene intesa la blockchain dalle parti diverse della finanza e dagli istituzionali.

Poi sarà la volta dell’analista ciclico Tommaso Macchi che si occuperà di delineare gli aspetti fondamentali da considerare quando ci approcciamo all’ analisi ciclica nel mercato crypto.

All’avvocato Vittoria Diotallevi l’ardua impresa di curare un aspetto delicato legato alla Blockchain. Alla giurista sarà affidato il compito di spiegare quali siano le limitazioni legali per le cripto. Come si stanno evolvendo le norme relative al trattamento dei dati?

A grandissima richiesta torna Richard Rizza che questa volta non riserverà nessun colpo partendo da una domanda cardine: “ma il mercato crypto è davvero decentralizzato?”. Richard porta avanti una teoria che dimostrerebbe come l’80% del mercato cripto si basi, in effetti, sulla finanza tradizionale.

E poi Leonardo De Fazio che ci racconterà di cosa voglia dire lavorare a tempo pieno nella DeFi. Spiegherà quindi sia gli positivi che negativi di questa nuova ricercata professione. 

Conducono le Talk: Valentina Marzioni (LadyInFinance), Simone Eremitaggio, Carlo Alex Navarra, Antonio Parlato e Sonny Foschino.  

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...