728x90

Tonfo del petrolio, tra effetto Trump e divisioni OPEC

Date:

Share:

Dopo le vertiginose quotazioni raggiunte neanche un mese fa, il petrolio ha invertito bruscamente la rotta.
Nonostante un accenno di rialzo da ieri ha ripreso la sua discesa.

Petrolio effetto trump: Sembrano già un lontano ricordo le analisi che davano il petrolio proiettato oltre i 100 dollari al barile. Proprio in queste ultime settimane, le quotazioni di Brent e Wti sono state spinte giù bruscamente. Oggi il WTI si scambia a poco più di 58$ mentre il Brent si attesta sui 68,5 dollari. Un rally interrotto dopo il picco raggiunto da quattro anni a questa parte. Scivolando, comunque, sotto importanti soglie psicologiche.

EFFETTO TRUMP?

Anche questa volta, nonostante la già difficile situazione, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump irrompe sulla scena. Sempre con un tweet, il presidente ha lanciato il suo solito avvertimento all’Opec «Si spera che l’Arabia Saudita e l’Opec non taglieranno la produzione. In base all’offerta il prezzo del petrolio dovrebbe essere molto più basso!» .
Un invito che giunge dopo le intenzioni di Riyad di tagliare ancora le esportazioni di petrolio di 500mila barili. Infatti, secondo il ministro saudita Al Falih, visti i livelli attuali la produzione dovrebbe essere ridotta addirittura di 1 milione di bpd nel 2019.

Uno scenario che per la Bank of America, in una analisi, tende a confermare dato che in un report passato un pò in sordina, gli Usa avrebbero raggiunto l’indipendenza petrolifera.
Infatti, la produzione americana ha raggiunto 15,9 milioni di barili a ottobre, circa 2 milioni di barili in più rispetto allo scorso anno.

IN VISTA DEL 6 DICEMBRE

Dichiarazioni che il ministro russo Alexander Novak cerca di smorzare affermando che in un simile contesto queste posizioni rischiano di aumentare la volatilità. Una questione spinosa che come d’habitude verrà affrontata tra poche settimane in vista del 175° meeting OPEC del 6 dicembre a Vienna.

 

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...