728x90

Theodor Adorno: il Songwriter dei Beatles

Date:

Share:

Chi è Theodor Adorno? Ecco la storia del Songwriter di tutte le canzoni dei Beatles. Ecco la storia del Direttore della scuola di ingegneria sociale Francoforte le cui parole sono passate alla storia.

“La verità è verità e non ha sentimenti in un modo o nell’altro”

Theodor W Adorno: la storia

Theodor W. Adorno era il cervello dietro i “Beatles” mentre deteneva i diritti sulla musica e alla fine la sua proprietà vendette quei diritti a Michael Jackson.

È Adorno, un musicista di musica classica, che ha scritto la loro musica. Paul filtrerà la sua musica, anche se non aveva le competenze necessarie.

In effetti, l’unico vero musicista a metà della band era George Harrison. John era un poeta che poteva strimpellare qualche accordo e Ringo, nella migliore delle ipotesi, un batterista hacker.

George si chiedeva spesso perché non avessero mai voluto usare le sue canzoni.

E a parte ciò, Paul ha finito per essere Knighted, e non vieni insignito di tale titolo a meno che tu non abbia fatto come ti è stato detto e reso orgogliosi i tuoi padroni.

I Beatles furono introdotti come mezzo per diffondere la cultura giovanile che portò alla diffusione della cultura del “New Age” e tutto ciò fu orientato alla creazione di una cultura nichilista.

Si chiama dividi et impera, ma questo lo farà in una “Scatola di Pandora” completamente diversa, volendo.

Le cose non sono come sembrano.

theodor adorno

 

Theodor Adorno lasciò la Germania nella primavera del 1934.

Durante l’era nazista risiedeva a Oxford, New York City e nel sud della California.

Lì scrisse numerosi libri per i quali in seguito divenne famoso, tra cui:

  1. Dialectic of Enlightenment (con Max Horkheimer)
  2. Philosophy of New Music
  3. The Authoritarian Personality
  4. Minima Moralia.

Da questi anni arrivano le sue provocatorie critiche alla cultura di massa e all’industria della cultura.

Ritornato a Francoforte nel 1949 per assumere una posizione nel dipartimento di filosofia, Adorno si affermò rapidamente come uno dei principali intellettuali tedeschi e una figura centrale nell’Istituto di ricerca sociale.

Fondato come centro indipendente per la borsa di studio marxista nel 1923, l’Istituto era guidato da Max Horkheimer dal 1930.

Ha fornito l’hub a quella che è diventata nota come la scuola di Francoforte. Adorno è diventato il direttore dell’Istituto nel 1958.

Tavistock annovera tra i suoi finanziatori linee di credito provenienti dalla Rockfeller Foundation.

Theodor Adorno e la fenomenologia Beatles

Il fenomeno dei Beatles non fu una ribellione spontanea della gioventù contro il vecchio sistema sociale.

Un corpo cospiratorio che non poteva essere identificato, elemento talvolta distruttivo e divisivo in un grande gruppo di popolazione mirato.

Nuove parole e nuove frasi neolinguistiche – preparate da Tavistock – sono introdotte in America insieme ai Beatles.

Parole come “rock” in relazione ai suoni della musica, “teenager”, “cool”,”musica pop” erano un lessico di parole subliminali e suggestionavano l’accettazione delle droghe.

Per inciso, la parola “teenager” non è mai stata usata fino a poco prima che i Beatles arrivassero sulla scena, per gentile concessione dell’Istituto Tavistock per le relazioni umane.

Tavistock e il suo Stanford Research Center hanno creato parole scatenanti che sono poi diventate di uso generale intorno alla “musica rock” e ai suoi fan.

Le parole scatenanti hanno coinvolto un distinto gruppo di popolazione in gran parte giovane. Da qui molti si convinsero che i Beatles fossero davvero il loro gruppo preferito.

Tutte le parole scatenanti ideate nel contesto della “musica rock” sono state progettate per il controllo di massa del nuovo gruppo target, la gioventù americana.

Tavistock e Stanford hanno fatto un lavoro perfetto.

i Beatles hanno semplicemente reagito come robot addestrati “con un piccolo aiuto dai loro amici”, scrivendo parole per usare droghe e farcela “cool”.

I Beatles divennero un “nuovo tipo” ben visibile – più gergo di Tavistock – e come tale non passò molto tempo prima che il gruppo creasse nuovi stili (mode nell’abbigliamento, acconciature e uso del linguaggio) che sconvolse le generazioni più anziane, come previsto.

Questo faceva parte del processo di “frammentazione-disadattamento” elaborato da Willis Harmon e dal suo team di scienziati e ingegneri sociali.

Seguendo i Beatles, che per inciso furono messi insieme dal Tavistock Institute, vennero altri gruppi rock “Made in England”. Come i Beatles, fecero scrivere a Theo Adorno i loro testi cult e comporre tutta la “musica”.

Un’altra cosa interessante è che i Beatles furono “cavalcati” dalla regina Elisabetta negli anni ’60 per “buon lavoro”. Ringo disse alla stampa che era stato così nervoso che doveva fumare la pentola in bagno prima di incontrare la regina.

Paul McCartney venne poi nominato cavaliere “nuovamente”.

Theodor Adorno era il cervello dietro i Beatles.

theodore adorno beatles

È il 1963 e Lennon e McCartney stanno lottando per la composizione di “She Loves You’. “She loves you,” dice Lennon. “Quello che viene dopo?” “Si si si?” patatine in Adorno. “Fantastico, Teddie, semplicemente geniale”, dice McCartney.

E diventa il singolo più venduto di tutti i tempi dei Beatles.

In effetti, naturalmente, Adorno, come prevedibile, disprezzava la combinazione di battiti scoop in cima alla scopa e tutto ciò che rappresentavano.

“Ciò che può essere sollecitato contro i Beatles”, ha detto durante una discussione sulla rivista Akzente nel 1965, “è semplicemente che ciò che queste persone hanno da offrire è qualcosa che è ritardato in termini di contenuto oggettivo.

Si può dimostrare che i mezzi di espressione impiegati e conservati qui non sono in realtà altro che tecniche tradizionali in una forma degradata.

Adorno si stava anche arrabbiando per la musica di protesta degli anni ’60, sostenendo in questa intervista che era corrotto dalla sua associazione con tropi musicali popolari come ha spiegato.

L’alta mentalità della critica di Adorno perde potenza appena ci si rende conto che è stata espressa da un filosofo che, negli anni ’60, si divertiva a guardare il dramma Safari Daktari, con il suo eroe Clarence, il leone strabico.

 

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...