Telegram vuole rivoluzionare il settore delle Crypto
La società prevede di raccogliere un capitale di 35 miliardi di $ per il lancio di TON
La raccolta dei fondi inizierà con il mese di marzo, subito dopo la stesura e la pubblicazione della documentazione che regolarizzerà il progetto.
In sostanza ci saranno dei passi fondamentali da seguire, prima del lancio della valuta che, con ogni probabilità, si chiamerà GRAM. Le informazioni in questione vengono direttamente dai vertici di telegram e il progetto è ancora tutto da scoprire.
Cosa succederà?
I fondatori del Messenger Telegram hanno in progetto il lancio di una piattaforma di blockbuster chiamata TON. TON è l’acronimo di Telegram Open Network. Da qui dovrebbe scaturire la GRAM, la cripto di Telegram. Durante l’ICO il team confida di raccogliere dai $ 3 ai 5 miliardi. Il sistema Telegram gode già di innumerevoli utenti che preferiscono il sistema di messaggistica istantanea ai più navigati WhatsApp e Messenger.
Quale scopo si nasconde dietro?
Il lancio ufficiale di una cripto legata alla nota piattaforma di messaggistica, potrebbe garantire l’indipendenza di Telegram da qualsiasi governo o banca. Questo anche per il futuro, rimanendo fermamente saldi all’idea per cui Telegram è nato e a ha conosciuto un’espansione così forte: la tutela della privacy. Come già anticipato fonti autorevoli hanno preannunciato che la valuta dovrebbe prendere il nome di Gram, dalle ultime 4 lettere della parola TeleGRAM.
Stando ai documenti tecnici di TON, (che è attualmente a disposizione di TechCrunch), 200 milioni (4%) di Gram rimarranno riservati al team di sviluppo di Telegram.
La società prevede, inoltre, di trattenere il 52% del volume totale della valuta Gram Crypto per proteggersi dalle vendite speculative.
Il restante 44% sarà venduto pubblicamente.