Da mesi, ormai, è ufficialmente iniziata la battaglia tra Telegram e WhatsApp, e non sembra destinata a finire.
Si continua dunque in questo duello all’ultimo sangue, a suon di aggiornamenti e nuove funzioni. Seppure ancora Telegram sia un embrione in confronto al grande colosso WhatsApp, quest’ultima sta iniziando ad avere timore. Le due chat di messaggistica istantanea sono a caccia di pubblico. In particolare si contendono quello Occidentale anche se, ormai da qualche anno, anche nell’immaginario collettivo Orientale la messaggistica istantanea va di moda.
Telegram vuole sorpassare WhatsApp
Ma non è un segreto, nonostante il solido vantaggio di WhatsApp. Telegram, è ancora in solido vantaggio, Telegram non molla la presa. Le sue principale caratteristiche fanno gola, specie nel mondo del business. C’è la possibilità di stabilire conversazioni cifrate punto-punto (solo nelle versioni del programma che salvano sul dispositivo le conversazioni), effettuare chiamate vocali cifrate “punto-punto”, scambiare messaggi vocali, videomessaggi, fotografie, video, stickers e file di qualsiasi tipo grandi fino a 1,5 GB. Ma Telegram ha fatto di più. Infatti l’azienda ha da poco ufficializzato l’introduzione di tre rivoluzionarie features che, alla lunga, potrebbero stabilire il primato assoluto di telearma.
Ecco le tre novità per Telegram
La prima novità riguarda la riproduzione dei video in streaming. Ciò significa che tutte le volte che riceveremo un filmato da un contatto, sarà molto più semplice visionarlo. Nn sarà quindi necessario attendere il caricamento completato, a differenza di WhatsApp. Il video sarà dunque visibile anche in forma di anteprima senza attendere il completo download.
La seconda importante funzione introdotta è quella dell’introduzione della modalità notturna. Ciò significa che la chat prevederà una diversa configurazione del display durante la notte. Questa configurazione è impostata automaticamente. Sarà compito dell’utente modificarla impostando le ore di attività. La modalità notturna è fondamentale per il risparmio di batteria e per non essere disturbati dai canali che hanno un fuso orario diverso dal nostro.
La terza novità riguarda i widget che consentiranno agli utenti di accedere in automatico su piattaforme esterne da telegram. Questo vuol dire che ogni volta che si sarà indirizzati grazie ad un link a Facebook, Twitter o Instagram, i widget della chat consentiranno un login veloce ed immediato.