728x90

TELEGRAM domina e Vuole battere Whatsapp.

Date:

Share:

Da mesi, ormai, è ufficialmente iniziata la battaglia tra Telegram e WhatsApp, e non sembra destinata a finire.

Si continua dunque in questo duello all’ultimo sangue, a suon di aggiornamenti e nuove funzioni. Seppure ancora Telegram sia un embrione in confronto al grande colosso WhatsApp, quest’ultima sta iniziando ad avere timore. Le due chat  di messaggistica istantanea sono a caccia di pubblico. In particolare si contendono quello Occidentale anche se, ormai da qualche anno, anche nell’immaginario collettivo Orientale la messaggistica istantanea va di moda.

Telegram vuole sorpassare WhatsApp

Ma non è un segreto, nonostante il solido vantaggio di WhatsApp. Telegram,  è ancora in solido vantaggio, Telegram non molla la presa. Le sue principale caratteristiche fanno gola, specie nel mondo del business. C’è la possibilità di stabilire conversazioni cifrate punto-punto (solo nelle versioni del programma che salvano sul dispositivo le conversazioni), effettuare chiamate vocali cifrate “punto-punto”, scambiare messaggi vocali, videomessaggi, fotografie, video, stickers e file di qualsiasi tipo grandi fino a 1,5 GB. Ma Telegram ha fatto di più. Infatti l’azienda ha da poco ufficializzato l’introduzione di tre rivoluzionarie features che, alla lunga, potrebbero stabilire il primato assoluto di telearma.

Ecco le tre novità per Telegram

La prima novità riguarda la riproduzione dei video in streaming. Ciò significa che tutte le volte che riceveremo un filmato da un contatto, sarà molto più semplice visionarlo. Nn sarà quindi necessario attendere il caricamento completato, a differenza di WhatsApp. Il video sarà dunque visibile anche in forma di anteprima senza attendere il completo download.

La seconda importante funzione introdotta è quella dell’introduzione della modalità notturna. Ciò significa che la chat prevederà una diversa configurazione del display durante la notte. Questa configurazione è impostata automaticamente. Sarà compito dell’utente modificarla impostando le ore di attività. La modalità notturna è fondamentale per il risparmio di batteria e per non essere disturbati dai canali che hanno un fuso orario diverso dal nostro.

La terza novità riguarda i widget che consentiranno agli utenti di accedere in automatico su piattaforme esterne da telegram. Questo vuol dire che ogni volta che si sarà indirizzati grazie ad un link a Facebook, Twitter o Instagram, i widget della chat consentiranno un login veloce ed immediato.

 

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...