728x90

Taxi volanti a Milano: quando arrivano e dove voleranno?

Date:

Share:

I taxi volanti a Milano sono una novità che trasformerà la città in una metropoli futuristica degna delle migliori pellicole cinematografiche. 

L’idea dei Taxi volanti a Milano nasce per far fronte a un’esigenza comune: raggiungere il centro della città dall’aeroporto di Malpensa. Il conto alla rovescia è appena iniziato. Quando saranno disponibili i Taxi volanti a Milano? 

I taxi volanti a Milano porteranno la gente da Malpensa al centro in un quarto d’ora. 

Milano sarà una delle poche città al mondo a beneficiare di questo servizio. I taxi voltanti a Milano renderanno la vita più semplice. L’idea viene da una start up italiana, la Walle Mobility. L’idea è frutto di una collaborazione assieme a Jaunt Air Mobility: si tratta di una nota società americana produttrice di elicotteri elettrici grazie alle tecnologie Vtol. L’obiettivo è quello di creare dei servizi sostenibili, ma al contempo ultra tecnologici.  

Può sembrare un’idea fuori talmente futuristica da sembrare quasi impossibile. Nonostante tutto le scadenze, oramai, sono state delineate. Alla fine quando verrà lanciato questo servizio che porterà Milano a questa transazione degna di una pellicola Hollywoodiana?

Walle Air: lancia un progetto futurista

L’obiettivo a lungo termine restano le auto volanti. Ma a Milano si va oltre per risolvere un problema cardine: oggi in taxi, in pullman o in auto, in una situazione di traffico normale, servono 45 minuti per arrivare da Malpensa alla stazione Centrale.

Grazie ai taxi volanti, la percorrenza andrà dai 15 ai 18 minuti da Centrale a Malpensa e da Malpensa a Centrale. Basta imbottigliamenti nel traffico col rischio di perdere il volo. Il progetto, ormai in cantiere, chiamato Walle Air porterà una ventata di innovazione nella capitale finanziaria europea. Gli elicotteri elettrici, e quindi a impatto quasi zero, sono progettati per tratte interurbane relativamente brevi 

Taxi Volanti: Milano capitale futuristica europea?

Presto per parlare. Ma Domenico Gagliardi, che è il CEO e fondatore di Walle Mobility, ha rassicurato tutti in merito alle tempistiche necessarie per la realizzazione del progetto. 

«Nella nostra visione spostarsi attraverso i nostri cieli sarà tanto semplice quanto muoversi in strada. Vogliamo lanciare il primo servizio di taxi-aerei entro 5 anni». 

Ora l’obiettivo è quello di costruire il vertiporto. La data di consegna è fissata per il 2024. Il servizio, invece, dovrebbe essere attivo a partire dal 2025. Ma allora: quando sarà possibile raggiungere Milano dall’aeroporto di Malpensa in volo? La data fissata dal team di sviluppo dell’iniziativa sembra essere definitiva. Il 2025 sarà quindi l’anno giusto? 

taxi volanti a milano
Un modello di Vertiporto per i taxi volanti a Milano. Fonte: milanocittastato.it

Taxi Volanti a Milano: un vantaggio per tutta Italia. 

Tutto bello e funzionale: ma quali vantaggi grazie a questi Taxi volanti? 

Più di due terzi in meno nel tempo di percorrenza da Malpensa a Centrale e ritorno, passando quindi da 45 minuti, a 15/18, se non si considerano ulteriori imprevisti non rari in Milano e dintorni. 

  • tempi ottimizzati per i viaggiatori
  • molte possibilità in meno di perdere l’aereo
  • una scelta green

Allo stato attuale il progetto è stato ideato per la tratta Malpensa – Milano centrale. Allo stato attuale, però, l’azienda intende servire altre tratte, come Napoli – Capri. L’idea, nel lungo termine, è quella di usare solo ed esclusivamente veicoli elettrici. 

E se il 2025 potrebbe essere l’anno in cui Milano si trasformerà in una città futurista, l’idea rimane quella di utilizzare gli elicotteri elettrici per fornire lo stesso servizio in altre aree geografiche del Belpaese. 


Leggi anche

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...