728x90

Target di clientela: come individuare la clientela giusta

Date:

Share:

Nelle grandi imprese o comunque in quelle serie, il Marketing, è un aspetto che non viene sottovalutato. In particolare in questo articolo vi parlerò del target di clientela. Questo è molto importante perché ti permette di arrivare a persone e potenziali clienti che sono interessati realmente al tuo prodotto o servizio che sia.

Le energie e i soldi di un’azienda sono importantiL: ecco perché questo aspetto non va sottovalutato. Riuscire a trovare il giusto target clienti, ti permette di vendere alle persone giuste e aumentare il tuo fatturato in tempi minori.

target di clientela
marketing-utile-tu-scegli-i-tuoi-clienti-scelgono-te-fabrizio-diluca-marketing-focalizzato

Cliente target: cos’è?

Il significato pratico parte dalla parola stessa. Il Bersaglio è ciò di cui qualsiasi venditore ha bisogno. Vendere qualcosa senza conoscere il bersaglio e come sparare davanti a milioni di persone a occhi chiusi.

Nell’imprenditoria, vendita al dettaglio, ma anche per gli investimenti, per andare avanti è fondamentale riconoscere il target di clienti a cui bisogna rivolgersi.

Attenzione però: riuscire a riconoscere i clienti target, non è facile come sembra. Bisogna infatti provare, investire tempo e denaro. Ciò che più conta sono i feedback, perché ti permettono di capire cosa pensa la gente di te e quindi il tuo target clientela.

Tipi di target: perché vanno analizzati?

Riuscire a ricercare, per poi acquisire, diversi tipi di target di clientela non è l’unica operazione da fare. Molto importante infatti è analizzare i dati che abbiamo appreso e capire quali possano essere le sue esigenze.

L’analisi è importante sia per poter pianificare che per creare la propria strategia di marketing. Lo scopo principale è quello di acquisire il target di clientela e riuscire a convertirli come clienti nel tempo. La fidelizzazione è molto importante per la vita della tua azienda. target di clientela

Quando analizzare il target di clientela

  • Prima della Pianificazione: si tratta della conoscenza che avete sul vostro prodotto e i feedback che avete raccolto. Importante sarà analizzare i mercati a cui fate riferimento.
  • Nella gestione: in questo caso analizzerete i clienti che sono entrati in contatto con il vostro brand tramite il sito web, ma anche dalle pagine social o le campagne pubblicitarie.

Questo genere di analisi non può e non deve essere fatto da gente improvvisata o da tuo cuggino che ha fatto un corso online. Opta sempre per un esperto del settore, chiamato Marketer.

La differenza delle analisi tra pianificazione e gestione si basa più sui valori. Riuscire a trovare gli interessi giusti del nostro target di clientela non è facile.

Esempi di target:

Vediamo i target di riferimento esempio. Se il nostro prodotto sono delle borse da donna è facile intuire chi potrebbero essere i maggiori acquirenti. Sarà più complesso stabilire quali sono:

  • i loro interessi
  • classe sociale
  • istruzione. target di clientela analisi

Quali risultati possiamo avere

I risultati sono ciò che gli imprenditori o gli amministratori di una società ci richiedono per arrivare a quelli che sono i loro obiettivi. Vediamo insieme come si possono dividere i risultati che abbiamo ottenuto dalle analisi fatte:

  • Ottimali: È il migliore dei casi. Infatti i risultati di pianificazione combaciano con quelli di verifica. Siamo dunque arrivati al nostro obiettivo riconoscendo quello che è il target di clientela.
  • Vicini: Solo in parte la vostra strategia è andata a buon fine. A questo punto il problema sta nel target specifico che potrebbe non essere del tutto adatto al vostro prodotto; o magari le azioni per raggiungerli non sono state del tutto complete. Bisogna dunque cambiare il format, il testo e la comunicazione.
  • Incongruenti: Qui potrebbe essere che il vostro sito non genera le conversioni richieste ma spende comunque il budget. Avere dei risultati diversi da quelli che ci si aspetta potrebbe avere anche un’altra spiegazione. Il problema potrebbe anche essere vostro perché non avete calcolato bene della possibilità e vi ritrovate clienti non interessati al prodotto che avete.

Questa parte del marketing è molto interessante e può dare l’opportunità di fare magie. Se ti piacerebbe conoscere altri lavori online seri che puoi fare, ecco il link. Ti do la possibilità di conoscere 40 idee di business,  nel caso ti venga l’ispirazione giusta.


Leggi anche

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...