728x90

SumUp come funziona il POS economico e senza canone

Date:

Share:

SumUp Come funziona? Prima di scoprire le caratteristiche di questa innovativa soluzione, facciamo un breve excursus. In Italia con la legge di stabilità 2016 è arrivato l’obbligo per commercianti e professionisti di accettare pagamenti con il POS. Quindi i pagamenti elettronici che ognuno di noi compie quotidianamente con le proprie carta di pagamento. Significa, quindi, che queste categorie devono fornire ai clienti la possibilità di effettuare transazioni con moneta elettronica.  Ovviamente, nel corso degli anni questo è stato un tema abbastanza controverso,  ma a prescindere dalle proprie valutazioni, la situazione è questa.

SumUp: come funziona il POS senza canone

Una delle principali cause che ha messo sul piede di guerra i commercianti è che i POS standard che vengono offerti dalle banche sono costosi. E tutto questo con la stipula di contratti (e relative tempistiche) che prevedono canoni e commissioni non tanto leggeri.  Anche negli ultimi anni il trend si è invertito grazie, soprattutto, alle nuove alternative sul mercato. Tra queste figura SumUp, il POS portatile che tramite il proprio smartphone permette di accettare pagamenti elettronici. Quindi carte di credito e di debito oltre ai pagamenti con smartphone (Google Pay e Apple Pay) grazie alla tecnologia NFC. I circuiti di pagamento accettati sono Visa, V PAY, Mastercard, Maestro, American Express, Discover, Diners Club e China Union Pay. 

Il tutto senza necessità di complesse trafile burocratiche o canoni di servizio, solo una commissione fissa a transazione. L’unico costo da sostenere è l’acquisto del dispositivo. E l’accredito delle proprie vendite avviene direttamente sul proprio conto corrente bancario.

Commissioni e costi

SumUp come funziona a livello di costi fissi? Come anticipato, per utilizzare il POS SumUp non è previsto canone mensile o costi di installazione. Bisognerà solo acquistare il lettore di carte di cui ne esistono 4 tipologie e per tutti i budget. Per le transazioni effettuate con le tipologie di pagamento accettato (carte e smartphone) prevedono solo una commissione dell’1.95%. Quindi anche in caso di inutilizzo non dovrà essere corrisposto alcun importo.

Come si attiva SumUp

Se avete necessità di un POS senza vincoli e a condizioni chiare, SumUp può fare al caso vostro. Ma come si acquista SumUp? Il processo di richiesta e apertura conto è molto semplice e veloce, ed avviene completamente online. Basta visitare il sito ufficiale e procedere alla creazione del proprio account.

In SumUp come funziona la procedura di registrazione? È abbastanza semplice, una volta cliccato su “Crea un account” partirà una procedura guidata. Ci verrà richiesto di inserire email e password, i nostri dati anagrafici e dell’attività. Una volta accettati i termini e le condizioni, vi verrà chiesto di scegliere uno dei dispositivi disponibili.

Dopo aver scelto tra:

SumUp air sumup solo sumup 3g

Selezionato il modello che più si addice alle nostre esigenze, si dovrà procedere col pagamento del POS. È possibile eseguirlo sia con Bonifico che con carta di credito/debito. Dopo la conferma dei propri dati per la spedizione e finalizzato l’ordine, riceverete il POS SumUp direttamente a domicilio. E da lì sarete pronti ad accettare pagamenti con il vostro nuovo dispositivo, senza vincoli e in totale serenità.

Come funziona SumUp

Ora che il nostro dispositivo è giunto nelle nostre mani, bisogna configurarlo e iniziare ad accettare i pagamenti dei clienti. A seconda del modello, questo funzionerà o collegato allo smartphone (SumUp Air) o in autonomia tramite la connessione internet (SumUP Solo e SumUp 3G).

Nel caso di SumUp Air, basterà utilizzare l’app ufficiale sul proprio smartphone (Android o iOS) o tablet. Una volta associato grazie alla connessione bluetooth, sarà possibile eseguire le funzioni di pagamento. Invece, se scegliete il SumUp Solo o 3G, questi funzioneranno in autonomia grazie alla connessione dati o WiFi.


Leggi anche

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...