728x90

Stock Tokens: Binance lancia Apple Microsoft e Microstrategy

Date:

Share:

Il noto exchange ha annunciato che verranno listati nuovi stock tokens a quelli già disponibili. Ai grandi nomi di Tesla e Coinbase si aggiungo quelli di Apple (AAPL), Microsoft (MSFT) e Microstrategy (MSTR). I nuovi titoli legati alle azioni di queste grandi aziende permetterà a Binance di accrescere i volumi di scambio sul suo nuovo prodotto. Un lancio che conferma il successo degli stock tokens lanciati dall’exchange. Vediamo le tappe e cosa sono questi titoli.

Stock Tokens: cosa sono

Questi titoli sono vere e propri collaterali digitali dei titoli azionario delle società di riferimento, quotate su listini come il NASDAQ. Per questo motivo, il valore del token è basato su quello del sottostante di riferimento e oscilla in base alla sua reale variazione di prezzo sul mercato. 

Quindi, al variare del prezzo dell’azione vedremo influenzato il prezzo dello stock. Abbiamo già detto che rappresentano delle vere e proprie azioni che sono detenute da terzi. Nel caso di Binance, il portfolio securities è detenuto da CM-Equity AG, una società di equity tedesca. Infatti, chi compra gli stock token su Binance ha assicurato il collaterale possesso della quota azionaria e di conseguenza partecipare ai dividendi. Tuttavia, come precisano, non si diventa dei veri e proprio azionisti ma è possibile beneficiare della sua crescita economica.

Come acquistare i token su Binance

stock tokens

Per l’acquisto degli stock tokens su Binance il cliente deve sottoscrivere un apposito contratto e di conseguenza l’identificazione (KYC). Proprio per il motivo esposto sopra, oltre alle sottoscrizioni, gli orari di trading seguono quelli dei listini fisici.

Ed è il motivo per cui, sulla scia di questo trend, l’exchange sta preparando il listing di nuovi titoli azionari da acquistare in criptovaluta.

Il listing dei nuovi titoli

Dal 26 aprile Binance ha reso disponibile l’acquisto di azioni tokenizzate di nuove società quotate sul Nasdaq. Dopo l’accoglienza positiva riservato al listing di Tesla e Coinbase, l’exchange ha rilasciato il seguente calendario:

  • Microstrategy (MSTR/BUSD) dal 26 aprile alle ore 1:30 PM (UTC)
  • Apple (AAPL/BUSD) dal 28 aprile alle ore 1:30 PM (UTC)
  • Microsoft (MSFT/BUSD) dal 30 aprile alle ore 1:30 PM (UTC)

L’uscita di questi nuovi prodotti targati Binance sembra confermare la tendenza verso i prodotti finanziari crittografati. Dopo il lancio degli ETF in cripto e il recente successo degli NFT, le nuove azioni tokenizzate conquistano gli investitori. Al listing di Tesla (TSLA), il 12 aprile, si raggiunse un volume di scambi con BUSD per 10 milioni di dollari. Per poi essere seguito pochi giorno dopo, il 15 aprile, dal lancio del token di Coinbase (COIN).

L’arrivo delle Big Tech sul paniere di Binance fa intuire facilmente quanto rapidamente emergeranno nuove potenziali opportunità grazie agli stock tokens.


Leggi anche

 

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...