728x90

🇬🇧 STERLINA in Bilico: Brexit nel centro del mirino. Si parla di un secondo referendum

Date:

Share:

Sterlina in bilico per via della BREXIT.

Sull’attuale quotazione pesano le scelte del governo inglese.

Il mercato attende con impazienza i risvolti del piano di sostegno, che dovrebbe essere pubblicato questo pomeriggio, in caso di Hard Brexit.

A quanto pare David Davis si sarebbe opposto alla sostenibilità di tale piano, ritenuto dallo stesso “troppo lungo e dispendioso“. I timori reali sopraggiungono nel caso di una possibile fuoriuscita del Regno Unito senza il raggiungimento di un accordo sulle condizioni con l’Unione Europea.

Le preoccupazioni

Mentre la Scozia e l’Irlanda del Nord minacciano già delle autonome iniziative per permanere all’interno dell’Unione, iniziano a subentrare le preoccupazione da parte dei cittadini più duri e critici nei confronti dell’UE. Questo a seguito di una campagna mediatica, finanziata dal filantropo George Soros, che sta delirando su media e stampa inglesi degli scenari apocalittici in caso di un’uscita dall’Unione senza accordo.

Le dichiarazioni di Duncan e il secondo referendum

Il ministro Duncan ha affermato che “non si esclude la possibilità di indire un secondo referendum per pronunciarsi ancora sulla permanenza del Regno Unito in Europa e nel mercato unico”. A quanto pare, secondo dei recenti sondaggi, i cittadini che non vogliono la Brexit sembrano essere in netto aumento. Tale opzione, se avvallata dal voto, spingerebbe la sterlina a rialzo.

Secondo molti analisti, invece, questa situazione di instabilità potrebbe portare il governo inglese nel caos, costringendo la May a dimettersi. Tale contesto sarebbe deleterio dal momento in cui i termini per fissare gli accordi è stabilito per marzo 2019.

Alla stesura dell’articolo la sterlina si trova sul livello 1.34 contro il dollaro americano. 

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...