Starting Finance ospite del BlockChainTALK a ITForum Milano 2019.
Starting Finance ospite al BlockChainTALK. Siamo ormai a poche settimane dal via ufficiale all’edizione milanese dell’appuntamento italiano riguardante le nuove frontiere del trading e la finanza. Al Palazzo delle Stelline di Milano, nell’area dedicata al mondo della Blockchain il calendario è ricco di spunti.
Il 27 novembre, a partire dalle ore 9, si apriranno i battenti e sarà possibile accedere all’interno di ITforum. Più di 50 stand, parecchi relatori. E poi… il BlockchainTALK, uno spazio interamente curato da Elysium School. Appuntamento fortemente voluto dall’organizzazione dove si raccoglieranno, per evento, i nomi più influenti nel mondo della Blockchain e delle Cripto in Italia.
Non poteva non far parte di questo fantastico panorama Starting Finance. La più grande community in Italia per giovani appassionati al mondo economico-finanziario.
In occasione dell’evento, porteranno la loro esperienza e un rapporto sullo stato delle cose con una speaching che tratterà la diffusione e il processo di integrazione della Blockchain nel mondo universitario. “La Blockchain per le Università: processo conoscitivo e diffusione. A che punto siamo?”
STARTING FINANCE AL BLOCKCHAINTALK: ECCO LA TEMATICA
Il principale punto di forza della società è il voler diventare un punto di riferimento per l’educazione finanziaria tra i millenials. Proprio la criticità nel trattare queste tematiche tra il pubblico più giovane ha ispirato la mission dell’azienda. Tutto questo è affidato ad una piattaforma con la quale migliorare le proprie conoscenze riguardante la gestione del capitale e gli investimenti. Il punto di forza di Starting Finance è sicuramente la capacità di comunicare e rendere accessibili argomenti e avvenimenti nel campo dell’economia e della politica. A ciò va aggiunto il trattare nozioni e curiosità del mondo finanziario mostrando con evidenze e dati concetti che non esulano, come erroneamente si pensa, dal nostro vivere quotidiano.
Questi sono, come loro li definiscono, i Tre pilastri di Starting Finance.
Il primo è l’informazione, con cui la redazione fornisce all’utenza spunti di approfondimento usando un linguaggio semplice e accessibile a tutti. Il secondo pilastro è l’educazione: attraverso i corsi, le guide ed i percorsi, ogni tipo di utente, dal principiante all’esperto, potrà perfezionare la propria conoscenza finanziaria. Il terzo pilastro è costituito dalla gamification: grazie al nostro simulatore di borsa l’utenza potrà testare il proprio metodo d’investimento, senza rischi reali, confrontandosi con amici e colleghi universitari.
RICCARDO CARNEVALE
Una piccola bio del nostro ospite di Starting Finance al BlockChainTALK: Classe ’94, nato a Roma, si laurea in Giurisprudenza con specializzazione in ambito economico alla Luiss Guido Carli, della quale è stato per un anno Consigliere di Amministrazione. Nel 2016 ha passato un breve periodo di studio alla Kobe City University of Foreign Studies. Già Presidente di un’associazione culturale, dal 2015 organizza e tiene incontri in diverse Università e Istituzioni nazionali su temi di impatto sociale, in particolare da 3 anni è il coordinatore dell’UniCrypto Tour, che nel solo 2019 ha presentato la tecnologia Blockchain in 15 Atenei italiani.
Dal Settembre 2018 è l’Head of Events di Starting Finance, la più grande community italiana di appassionati di Economia e Finanza under30, con oltre 80k follower sui social e 22 club universitari. Con questo incarico ha l’obiettivo di realizzare oltre 30 eventi l’anno sul territorio, organizzare corsi di formazione frontali, aumentare i club studenteschi e stringere partnership con enti e aziende.
Al BlockChainTALK Manuel Montanaro presenta la sua Hooni
Al BlockChainTALK Binance spiega il trading con le cripto
BlockChainTALK ospita Luigi Di Benedetto
Mauro Caimi al BlockChainTALK