728x90

Spread oggi: Che cos’è, conoscerlo e utilizzarlo nel Trading

Date:

Share:

Lo Spread oggi cos’è realmente? E in cosa consiste? Ma soprattutto come possiamo sfruttarlo a nostro vantaggio?

Lo spread è una sorta d’indicatore al quale prestano molta attenzione gli investitori istituzionali, come gli Hedege Fund (Leggi anche -> Hedge Fund in ritirata: un 2018 nero i big gettano la spugna ) e tutti gli operatori di Borsa, vediamo un po’ di conoscerlo e capirlo in modo da poter seguire la situazione Economica mondiale al meglio e applicarlo alle nostre strategie di Trading.

CONOSCIAMO MEGLIO COS’È LO SPREAD OGGI

Prima di capire lo spread oggi cos’è, dobbiamo conoscere i BTP e Bund. Questi non sono altro che obbligazioni, ovvero titoli di credito che uno stato emette nei confronti degli investitori. Pertanto, quando il BTP (italiano) ha un rendimento similare al Bund (tedesco) significa che l’economia, la politica e la situazione generale procede tranquillamente.

Il campanello d’allarme scatta quando lo spread (traducibile con differenza) aumenta, ovvero che il titolo BTP inizia ad avere un rendimento maggiore del Bund. La logica che sta alla base è molto semplice: più aumenta il rischio, più aumenta il rendimento.

Questa è una regola che sta alla base della finanza, più aumenta il rischio e più è il rendimento, sono due variabili non direttamente correlate. Più lo stato di salute di un paese è saldo e forte, meno rendimento dovrà lo stato all’investitore, in quanto si tratta di un investimento sicuro. Più l’economia di uno stato è cagionevole, più lo stato si vedrà costretto ad aumentare  l’interesse al proprio investitore…proprio per evitare una “fuga dei capitali”.

IL MERCATO E’ CINICO

Tuttavia, l’investitore non opera come un “tifoso”, se si parla di spread, deve sfruttare ciò che il mercato offre. Il suo fine ultimo è guadagnare, qualunque sia la direzione dell’investimento preso di mira.
Sfruttare anche una situazione di incertezza o di crisi, quindi andando a valutare lo spread oggi prima di effettuare un investimento è un’arma a favore del trader.
Quando si opera nei mercati finanziari è necessario sopprimere qualsivoglia sentimento.
Questi aspetti sono complementari alla preparazione e allo studio, chiunque aspiri a creare un buon metodo di trading non può sottintenderli, lo spread è spread.

Chi si occupa di formazione non può lasciare ignaro chi si approccia al mondo del trading e degli investimenti. Inoltre, una seria e continuata guida (professionale) è quello che spesso manca nell’ampio panorama di proposte.
Vi è anche la consapevolezza che tra fare e insegnare spesso non ci sia congruenza, tuttavia chi è capace di fare entrambe le cose lo dimostra.
Elysium School (Visita -> elysiumschool.com ) e i suoi partner hanno da sempre questa mission, con un metodo più volte testato con i propri studenti. Un Academy che mira a creare competenza e consapevolezza.

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...