728x90

S&P 500: Tornano gli acquisti? Spunto operativo del 14.09.2018

Date:

Share:

La corsa rialzista dell’ indice americano S&P 500 sembra non voler conoscere fine. Ma prima di capire il perchè di questo continuo galoppo cerchiamo conoscere questo importante paniere.

L’INDICE

L’ S&P 500 è stato realizzato da Standard & Poor’s nel lontano 1957 seguendo l’ andamento di un paniere azionario formato da 500 aziende statunitensi a maggior capitalizzazione. Si tratta dell’ indice più significativo dell’ intero mercato americano, ed ha ormai superato per importanza lo stesso Dow Jones, paniere dei 30 principali titoli americani.

Il paniere è formato principalmente da titoli azionari di aziende operanti nel settore informatico, dei servizi, della sanità ma soprattutto dell’ ENERGIA e dell’industria. Ed è proprio quest’ ultimo dato che dobbiamo prendere in considerazione per lo studio della nostra fondamentale. Infatti non dobbiamo dimenticare che le politiche americane del presidente Donald Trump sono conservative e mirate all’esportazione.

I dazi che nel corso di questo 2018 sono stati imposti alla Cina (sull’acciaio in primis) sono l’esempio dei programmi di Trump. La piena realizzazione di AMERICA FIRST, leader del commercio mondiale.
Tutto ciò non ha fatto altro che incrementare la fiducia degli investitori nei confronti degli USA e delle sue aziende. Realtà economiche quotate negli indici e nelle borse delle sue piazze finanziarie.

L’ANALISI

Passiamo alla visione del grafico per capire meglio come cogliere questo “potenziale” spunto operativo.

La quotazione è riuscita a rompere i massimi storici a 2866.25$ giorno 24.08.2018 e con abbastanza entusiasmo ha raggiunto i 2916,74$. Subito dopo, come da prassi, ha effettuato un pull back sulla HH viola e formare un pattern che come da manuale tecnico, da tutti i presupposti per un potenziale rialzo. Il pattern è tecnicamente chiamato MORNING STAR, ovvero quando una candela ribassista con corpo lungo, è seguita da una DOJY che ci indica appunto la fine della forza di un trend.
A dare maggior sicurezza all’analisi è la candela che segue la DOJY, appunto una candela rialzista che nella sessione giornaliera di ieri ha segnalato un ritorno degli Acquisti.
Ad ogni modo per avere maggiore conferma del tutto è opportuno aspettare l’ apertura delle borse Americane (16:00 ora italiana) e capire se si tratta di una buona occasione d’ investimento.

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...