728x90

Sostituto d’imposta, chi è come svolge la sua funzione

Date:

Share:

L’ordinamento italiano attribuisce a determinati soggetti o entità il titolo di sostituto d’imposta. Questo termine è usato il prevalenza nei casi di lavoro dipendente o per le prestazioni occasionali. Quindi, un esempio sostituto d’imposta in questi casi sono il cliente (prestazioni occasionali) e il datore di lavoro (nei confronti dei dipendenti). Capiamo meglio il suo ruolo e come agisce.

Sostituto d imposta chi è?

Inquadrare il sostituto d imposta non è semplicistico come può apparire dall’esempio sopra riportato. Infatti, a seconda dei casi sono dei diversi i soggetti a poter rivestire questa funzione. Il caso scolastico del datore di lavoro, che è sostituto d’imposta per quanto riguarda i compensi dei dipendenti. Gli altri casi sono, per esempio, quello della Pubblica Amministrazione, le Società (che erogano dividendi), i liberi professionisti, i condomini e altri.

Questa figura ha delle responsabilità da adempiere. Il versamento delle imposte per conto dei soggetti per i quali agiscono, è uno degli obblighi del sostituto d imposta.
Per fare questo, i sostituti d’imposta devono operare tramite le procedure indicate dell’Agenzia delle Entrate.

Adempimenti e obblighi del sostituto

sostituto d'imposta

La funzione del sostituto d’imposta prevede, come dicevamo, il versamento delle imposte per conto di effettua per suo conto una prestazione. Questo lavoro può essere di natura stabile (il lavoro dipendente) e occasionale come nel caso di liberi professionisti e p.iva.

Stabilito ciò, per sostanziare questi adempimenti il sostituto deve produrre due documenti: la Certificazione Unica e il Modello 770.

La certificazione sostituto d imposta permette al contribuente, chi ha effettuato il lavoro, di attestare il versamento delle imposte. Quindi, il lavoratore tramite la certificazione unica può dimostrarlo all’erario o alla Pubblica Amministrazione.

Al contrario, con la compilazione del modello 770 effettua il versamento delle imposte dovute per il contribuente/lavoratore. A sua volta, questo documento dimostra che il sostituto d’imposta ha assolto i suoi obblighi.

A quale titolo agisce il sostituto d’imposta

Il corrispettivo che il sostituto versa alle casse pubbliche, viene trattenuto direttamente dal compenso spettante al lavoratore. Queste trattenute, nel caso del rapporto di lavoro dipendente, avviene su base mensile o annuale. E tra queste rientrano anche i contributi previdenziali e le altre imposte. Questa trattenuta avviene in due modalità:

  • A titolo d’imposta: è il caso in cui il sostituto adempie a tutti gli obblighi spettanti liberando il lavoratore da qualsiasi incombenza. Questo è il caso in cui rientra, ad esempio, la ritenuta d’acconto a titolo d’imposta.
  • A titolo d’acconto: è la situazione dove il sostituto paga solo una parte degli obblighi fiscali che gravano sul lavoratore. In questo caso, quest’ultimo dovrà effettuare il versamento delle spettanze residue direttamente con la dichiarazione dei redditi.

Leggi anche Ritenuta d’acconto, cos’è e quando va applicata. E chi versa

 

 

 

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...