728x90

Sondaggio Euro, sorprende il sentiment tra i cittadini

Date:

Share:

In Italia apprezzato dal 57%, +12% in un anno. Primi gli irlandesi, i tedeschi si attestano al 70%. E’ quanto rivela l’Eurobarometro.

Sondaggio Euro: Un dato che sorprende vista l’aria che tira sui social e i media.

Tutto confermato da un recente sondaggio Eurobarometro che svelato il sentiment nei confronti della moneta unica.

Il tutto, anche, in virtù delle posizioni dei due partiti di governo che, c’è da dire, non abbiano alimentato molto le simpatie verso la moneta unica e le istituzioni europee.

Soprattutto alla luce dei recenti contrasti relativi ai conti e al programma di governo.

Per il sondaggio «il 74% dei cittadini dell’area dell’euro sostiene che avere l’euro è una cosa positiva per l’UE nel suo insieme».

Il livello più alto dal 2010.

I DATI DEL SONDAGGIO EURO A CONFRONTO

Dati importanti se confrontati con i dati relativi alle ultimi indagini su una possibile uscita dell’Italia dall’UE ma anche con i dati del resto d’Europa.

In Francia la percentuale di persone favorevoli all’euro è scesa del 5% rispetto al 2017.

Rilevante la variazione osservata in Germania dove la simpatia per la moneta unica ha visto una scivolata del 6%.

L’affermazione più alta del sentiment l’abbiamo in Irlanda dove l’85% dice sì.

Un dato che segue il trend di paesi come Austria, Lussemburgo e Finlandia, che oscillano tra l’80 e il 75%.

Su una domanda, però, la risposta dei cittadini europei è quasi unanime dove tre su quattro «concordano sulla necessità di riforme significative per migliorare le prestazioni economiche».

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...