728x90

Shiba Inu crypto: esplode la moneta che imita Dogecoin

Date:

Share:

Arriva nella giornata di ieri la quotazione di Shiba Inu crypto (SHIB), il token che imita Dogecoin (DOGE). In soli due giorni è entrato tra i primi 20 per capitalizzazione di CoinMarketCap. Sfruttando proprio la crescente attenzione attorno al fenomeno del “Dogecoin Killer” come è stato ribattezzato SHIB. 

Dopo il recente calo di Dogecoin per via dell’intervento di Elon Musk, il nuovo coin meme sembra guadagnare terreno. Come per ogni nuova moneta, bisognerà capire se la frenesia mediatica supporterà i fondamentali.

Shiba Inu crypto: cos’è e perché sta esplodendo

Un inizio di settimana dominato dalle novità, come ad esempio quella del lancio di Shiba Inu (SHIB) su Binance. Il token è stato listato in quella che l’exchange definisce “innovation zone” ossia quella dei progetti ad alto rischio. Ma come si è visto, con l’hype creato grazie a DOGE, la sua valutazione in sole due ore è esplosa. Infatti il prezzo è passato da 0,000013$ a 0,000032$. Il coin riprende il nome di una pregiata razza di cani giapponesi, gli Shiba Inu appunto, e relativo “volto”. Negli ambienti dei crypto trader asiatici si è creata la rivalità con l’ormai famoso dog coin. Il simpatico Coin-meme ormai sponsorizzato, fino al richiamo alla cautela dello scorso week end, da Elon Musk.

Shiba Inu crypto token
Shiba Token su coinmarketcap

Nelle ultime 48 ore il suo valore è cresciuto del 966%, quando è stato lanciato valeva 0,000003$.

Come si legge dallo stesso sito web di Shiba Inu crypto, il 50% dell’offerta di token è vincolata su Uniswap per esigenze di liquidità. L’altra metà, invece, è finita nel Wallet del co-fondatore di Ethereum Vitalik Buterin come “burn”. Per lui, tuttavia, non è insolito ricevere questo tipo di “donazioni”.

Il progetto di Shiba Token

shiba inu crypto
Shiba Inu Crypto woof paper

Shiba Token si propone come alternativa al già menzionato DOGE. I creatori del progetto fanno leva sulla community altamente decentralizzata rispetto al competitor, che vede la sua massa circolante concentrata in pochi wallet. 

Per questo motivo una parte di Shiba Inu crypto è in mano a Uniswap per essere scambiata e l’altra metà “bruciata”. Tra l’altro, quella bloccata sull’exchange, avendo distrutto le chiavi, non può essere recuperata. E per questo motivo il tutto sarà poi convogliato nell’exchange di casa che è ShibaSwap

Attualmente è possibile acquistare la criptovaluta sui più famosi exchange come Binance.

SHIB e Leash

Oltre a SHIB, fa parte del progetto anche Leash che però avrà una massa circolante a 100 mila token. A differenza di Shiba Inu crypto, ha un numero finito e serve per ricevere ricompense speciali quando verrà lanciato ShibaSwap. Ad aggiungersi a questi, ci sarà anche Bone di cui non si sa molto al momento. Tuttavia, si sa che l’exchange è già in fase di audit e test.


Leggi anche

 

 

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...