728x90

Scandalo Facebook: cosa è successo questa volta?

Date:

Share:

Scandalo nuovo per Facebook che, questa volta, vende i dati dell’utenza ad Amazon ed Apple.

Lo scandalo che abbraccia Facebook in queste ultime non si discosta molto da quello avvenuto in Aprile 2018. Infatti questa volta non è Cambridge Analytica la beneficiaria dei dati, bensì Amazon ed Apple. Ebbene si, uno scandalo quasi giustificato in un’epoca dove ormai la figura dell’individuo è solo vista come un numero da commercializzare ai grandi marketer. Uno scandalo che si ripete dopo pochi mesi, quesi in maniera disfattista.Un’azienda che ha rivoluzionato il mondo della rete, e soprattutto della comunicazione adesso si ritrova a dover fare i conti tra le aule dei tribunali Americani per cattiva gestione della privacy.

Secondo un’inchiesta del New York Times,  Il social network ha dato alle più grandi società tecnologiche al mondo (e non solo) l’accesso ai dati personali degli utenti creando apposite eccezioni sui suoi sistemi per la privacy.

L’inchiesta e le obiezioni sullo scandalo Facebook.

Secondo l’inchiesta del NewYork Times, Apple e Amazon avrebbero avuto accesso ai dati personali dell’utenza. Anche i dati riguardanti i calendari degli eventi, e le newsletter dele pubblicità sarebbero stati usurpati. Uno scandalo che si ripete dopo qualche mese, causando non poche polemiche e pregiudizi nell’opinione pubblica. Ad ogni modo i colossi tecnologici dichiarano di essere allo scuro di tutta questa faccenda e di non avere avuto nessun tipo di contatto.

Il Titolo

Lo scandalo sembra non aver scomposto gli investitori più di tanto. Infatti il titolo solo ieri ha perso un pò di terreno per poi tornare a rialzo. Per avere maggiori conferme bisognerà aspettare l’ apertura delle borse Americane di quest’oggi.

Se ti è piaciuto l’articolo visita la sezione apposita dove potrai trovarne altri simili.

 

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...