728x90

🇬🇧 Sale la STERLINA: Ecco cosa ha deciso la Bank of England

Date:

Share:

La Banca Centrale Inglese non ha aumentato i tassi di interesse. Rimane invariato il ritmo mensile di acquisti, ma …

Le scelte della BoE hanno colto il mercato di sorpresa, nonostante l’immobilità della politica monetaria.  Il team di Mark Carney ha sorpreso l’intero mercato. Il grafico del cable è andato incontro ad un importante rialzo.

Questo è accaduto perché,  tra i 9 membri del consiglio direttivo, è aumentato il numero di quelli a favore di un rialzo dei tassi. Solo in 6 ritengono che sia ancora opportuno mantenere lo status quo. Alla vigilia ci si aspettava che sarebbero stati in 7 a votare per il mantenimento dei tassi allo stato attuale. Alla fine Haldane, McCafferty e Saunders hanno spinto per un rialzo dei tassi. Ciò lascia intendere che un rialzo nella riunione di agosto potrebbe essere più che possibile

Le reazioni del mercato

La sterlina ha compiuto un improvviso balzo in avanti, sia contro USD che contro la moneta unica.

Sul fronte della crescita economica, il Comitato ha voluto riassicurare gli investitori definendo il rallentamento solo come temporaneo. I membri della BoE hanno optato per rinviare il rialzo dei tassi con lo scopo di osservare l’evoluzione di ulteriori dati macro.

L’inflazione, secondo le stime, continuerà a salire più velocemente di quanto previsto a maggio. In sostanza, almeno nel breve termine, rifletterà le dinamiche del petrolio oltre a tutte le dinamiche legate alla debolezza della sterlina dovute alla Brexit. Riviste anche le stime per il tasso della banca; il QE  continuerà finché il tasso non raggiungerà l’1,5%, rivisto dal 2% precedente.

Per il mercato del lavoro

Per quel che riguarda il mercato del lavora la BoE fa riferimento alle buone dinamiche salariali, orientate al rialzo nell’ultimo anno. Nei verbali si ribadisce che le pressioni sui costi nazionali continueranno a stabilizzarsi gradualmente. Anche la spesa delle famiglie è stata giudicata positivamente.

 

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...