728x90

⛏ RIPPLE sale perché alle banche piace ed è più sicuro del Bitcoin

Date:

Share:

+ 18.500% per Ripple da inizio anno. E chi parla esclusivamente di “euforia” del Bitcoin non ha capito nulla.

“Euforia generalizzata su Ripple”. Ecco le parole più comuni che si possono leggere nei forum e nei siti dedicati. Ma di cosa stiamo parlando in realtà? Perché questa criptovaluta sta attirando l’attenzione di tutti? 

Quanto c’è di vero?

Oltre ad aver sicuramente risentito del rally della quotazione Bitcoin, nessuno può negare che il grande successo di Ripple sia comunque legato alla corsa agli acquisti di criptovalute. Ma risolvere il quesito con cotanta superficialità non ha molto senso. Se XRP (la sigla di Ripple) ha toccato nuovi record in questi ultimi giorni, il merito è di svariati altri fattori. Bisogna dunque ricercare i motivi per cui la corsa a Ripple è supportata da motivazioni molto più importanti della mera speculazione tipica del Bitcoin.

I fatti

Un numero sempre maggiore di investitori ha deciso di investire in Ripple, o mediante l’acquisto o tramite i CFD. Tanto è vero che le piattaforme di trading on line hanno deciso di bandirlo dai propri strumenti a disposizione. Ogni giorno sempre più elementi ci suggeriscono che Ripple potrebbe presto sostituirsi al Bitcoin con tutte le ripercussioni del caso. Investire in Ripple, dunque, sembrerebbe molto più sicuro rispetto ad un qualunque altro investimento in cryptovalute.

Le banche giapponesi e della Corea del Sud hanno già iniziato a testare la tecnologia blockchain di Ripple. I test si concluderanno ufficialmente il 31 gennaio. L’intento è quello di verificare definitivamente se mediante la tecnologia Ripple, si può puntare o meno ad effettuare delle transazioni finanziarie.

Le Reazioni del mercato

Gli investitori attendono, dunque, con ansia i risvolti. Intanto a chiusura di questo 2017, possiamo affermare con cognizione di causa che Ripple sale al terzo posto della classifica delle criptovalute più importanti, posizionandosi subito dopo l’Ethereum e il Bitcoin.

Attualmente Ripple è poco noto. Questo è uno dei motivi per cui sembrerebbe non attirare ancora il dovuto interesse. Ma investire in Ripple, oggi, conviene?

Ci sono tre motivi per cui si prospetta un futuro roseo per questa nuova valuta:

  1. Il futuro di Ripple sembra essere più certo rispetto a quello di altre criptovalute. Nel mese di ottobre 2017 Ripple ha reso noto che la sua rete blockchain è già utilizzata da più di 100 istituzioni finanziarie del pianeta.
  2. Gli ultimi colossi interessati alla rete Ripple sono la divisione International Payments di American Express e Santander. L’intento di questi colossi è quello di utilizzare la rete blockchain di XRP con lo scopo di sviluppare pagamenti transnazionali veloci tra Usa e Gran Bretagna.
  3. Secondo Miguel Vias, responsabile dei mercati XRP, Ripple è “l’unico asset digitale che ha una funzione di utilizzo chiara”. Questa affermazione può ritenersi fondata.

    L’interesse per Ripple sembra aumentare giorno dopo giorno. Nel corso dei mesi ci si aspetta che la quotazione continui a proseguire a rialzo fino a quando poytà trovare un posto tra le valute legali.

    Ora come ora, dunque, investire in Ripple potrebbe davvero essere molto molto conveniente.

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...