728x90

📉 RIPPLE sotto 1$: Ecco i punti che gli investitori tengono d’occhio

Date:

Share:

Periodo nero per le criptovalute, il crollo delle quotazioni non cenna ad arrestarsi, così come la fiducia degli investitori.

Bitcoin assesta la sua caduta ad un -15% portandosi in zona 8mila dollari, dopo aver dimezzato il suo prezzo in un mese. Ethereum frena la sua corsa con “solo” -35% rispetto a metà gennaio passando da 1360$ a meno di 900$ attuali.
Ma chi ha pagato il prezzo più salato è stato Ripple (XRP) che fiero dei suoi 3,80$ di gennaio ha perso più del 30% solo oggi scendendo intorno ai 0,70$ e registrando in totale un -80% del suo valore.

VOLATILITA’ E GUAI

Questo tipo di accelerazioni (e cadute) nel mondo delle criptovalute è abbastanza normale, la loro storia ce lo insegna.
I fatti che hanno provocato questo scenario sono molteplici, e li abbiamo visti nel corso dei mesi.
Dagli allarmi lanciati dalle istituzioni, allo stop in alcuni paesi fino al più recente divieto da parte di Facebook e lo scandalo giudiziario Tether e Bitfinex.
Lo stop dato da Zuckemberg, in attesa di rendere più trasparente il settore, ha di certo inferto un duro colpo impedendo qualsiasi tipo di pubblicità alle piattaforme.
Ed ovviamente, i guai giudiziari a seguito dell’inchiesta su Tether e Bitfiner, accusati di aver gonfiato in maniera poco chiara Bitcoin, hanno scoraggiato gli investitori.

Da tutto ciò, come è ovvio, ne è derivato un panico selling che ha spinto giù le quotazioni.

In tutto questo marasma, le autorità giapponesi hanno chiesto agli exchange di fornire un report sul proprio sistema di risk management. L’India si unisce al coro, e ha affermato di voler vietare le cripto come sistemi di pagamento alternativo per impedire le transazioni illegali.

LA FORZA DELLE BLOCKCHAIN

Nonostante la brusca caduta, Ripple deve il suo successo alla solidità della sua Blockchain che ha ricevuto l’apprezzamento di numerosi e illustri partner finanziari. Nulla di strano, quindi, che la zona attuale potrebbe rappresentare un livello ghiotto per gli investitori. La solidità della sua struttura potrebbe spingere gli investitori retail a comprare la criptovaluta più apprezzata dalle istituzioni.

Il supporto a 0.65, sfiorato oggi al millimetro, potrebbe dunque rappresentare una buona occasione per acquistare Ripple.

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...