728x90

Rialzo storico del BITCOIN nella notte, ed è merito della Cina

Date:

Share:

Questa notte un rialzo storico per il Bitcoin. La crescita enorme ha visto il prezzo schizzare in alto oltre una barriera che non si vedeva da tempo, ossia la soglia dei 10.400$. Il prezzo poi si è stabilizzato 1000$ sotto, intorno ai 9500$ alla stesura di questo articolo.

L’ultima volta che il Bitcoin aveva visto quest’area era il 22 settembre del 2019. Alle 3.45 di questa notte, ora italiana, dopo un crollo vistoso che aveva interessato Bitcoin nel corso della settimana, il prezzo ha rivisto un’area chiave, toccando un massimo di periodo a 10.360 $. Ivi la quotazione si è soffermata per pochi secondi per poi andare incontro ad una celere correzione che ha visto il prezzo ritornare sotto la Trend Line discendente rossa che si può apprezzare nel grafico.

Perché Bitcoin il è salito?

Il prezzo di BTC è lo specchio di alcune sue caratteristiche che sono determinanti. La prima caratteristica è che il Bitcoin ha una natura dell’attivo. In buona sostanza: ogni 4 anni avviene l’halving. Il premio per chi si dedica al mining in Bitcoin viene quindi dimezzato. Nel 2009 tale premio era di 50BTC. Oggi, a distanza di 10 anni, il premio corrisponde a 12.5 BTC.
La supply finale di 21 milioni di BTC sarà raggiunta tra poco più di 100 anni con soli 3 milioni di Bitcoin da minare e 18 milioni già minati. Questo sistema fa dunque dedurre che con la diffusione di crypto e blockchain nel mondo non si tarderà a vedere il prezzo salire considerevolmente nel tempo.

C’è di più. Dalla Cina nuova apertura per la Blockchain.

La storia della Cina e delle crypto ha dell’incredibile. Nel 2017, infatti, prima del grande crollo del Bitcoin, la Cina aveva vietato gli scambi di Bitcoin e Crypto.

Ma adesso XI Jinping sembra avere aperto a delle nuove possibilità con delle recenti dichiarazioni. Le restrizioni sul Bitcoin potrebbero essere alleviate?

Ecco le dichiarazioni che Forbes ha riportato in merito: “È opportuno considerare la blockchain come un importante passo avanti per l’innovazione indipendente delle tecnologie di base”.

“Si deve chiarire la direzione principale, aumentare gli investimenti, concentrarsi su una serie di tecnologie chiave chiave e accelerare lo sviluppo della tecnologia blockchain e l’innovazione industriale.”

Ecco il messaggio del presidente cinese che è intervenuto al 18° studio collettivo dell’Ufficio Politico del Comitato Centrale di Pechino.

La questione futures e negoziazioni da record su Bitcoin

Alcuni analisti considerano il rialzo di questa notte come lo specchio di un record. Infatti su Bakkt, la nuova piattaforma che permette di acquistare e vendere futures su Bitcoin, ieri sono stati negoziati 1.179 Futures. Si tratta di numeri record. La questione principale adesso è: quanto durerà questo ottimismo?

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...