728x90

Ryanair decolla ma il titolo crolla!

Date:

Share:

Scende in borsa il titolo della compagnia aerea, dopo aver annunciato le previsioni sulla diminuzione dell’utile.

E’ stato proprio l’ annuncio di questa notizia non desiderata, a far perdere quasi 9% alla quotazione dei titoli della compagnia aerea.

E mentre gli aerei Ryanair volano in alto, il valore delle loro azioni non fanno altrettanto, essendo scambiate a 11,95 euro.

A cosa è dovuto?

Vari sono i motivi che hanno reso negative queste previsioni:

a) un aumento del prezzo del carburante, nonchè una delle principali voci nel passivo del bilancio.

b) Lo sciopero dei dipendenti che hanno portato alla cancellazione di numerosi voli.

Previsioni sul futuro.

Dunque l’ anno 2018/ 2019 Ryanair attende un profitto inferiore del 12% rispetto alle precedenti.

La compagnia si aspetta un utile tra 1,1 e 1,2  miliardi, rispetto al precedente 1,25  miliardo precedente.

Dichiarazioni ufficiali 

Stando alle parole del CEO  Michael O’ Leary:

” Particolarmente gravosa, l’ astensione dal lavoro del personale di cabina e dei piloti in cinque paesi Europei.”

Sono infatti Olanda, Belgio, Germania, Spagna e Portogallo i paesi ad aver subito lo sciopero, ed aver scatenato un calo di prenotazioni e cancellazione dei voli.

Un simile evento porterà ad un calo dei rendimenti, costringendo l’ azienda a dover abbassare il prezzo dei biglietti per tornare sulla cresta dell’ onda.

Non sarà compito facile per il managment, tenere sotto controllo il mercato, i dipendenti e gli azionisti della compagnia.

Se ti é piaciuto l’articolo “Ryanair decolla ma il titolo crolla” visita la sezione apposita per leggerne altri simili.

L’articolo parla della famosa Compagnia Aerea Ryan Air.

Subscribe

━ more like this

Cosa succede tra Venezuela e Guayana: risorse, geopolitica e contrasti

Le relazioni tra il Venezuela e la Guayana sono strettamente legate alla storia, alla geopolitica e alle risorse naturali della regione. La Guayana, situata...

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...