728x90

Quotarsi in Borsa: qual è stata l’azienda più longeva?

Date:

Share:

Quotarsi in Borsa ha caratterizzato il mondo degli affari per tutto il ‘900. Cerchiamo di capire tutto lo sviluppo, ed il percorso della prima azienda.

Quotarsi in Borsa è stato in passato, l’emblema di un percorso avvincente per ogni azienda  intraprendente . La scalata all’interno del mondo degli affari poteva essere effettuata solo raccogliendo capitale tra i risparmiatori attraverso questo sistema. Anche se oggi non è più nella cresta dell’onda questa metodica aziendale, in passato è stato un passaggio imprescindibile per poter fare il passo nel mondo dei Big e dell’alta finanza.  Infatti questo periodo coincide perfettamente con l’avvento dell’ industrializzazione,  l’abbandono delle campagne e l’inizio dei consumi di massa.

In questo periodo florido e prosperoso, ogni azienda di spicco ha iniziato a quotarsi in Borsa, raccogliendo capitale per far fronte alla domanda sem,pre più crescente.

La nostra Borsa la famosa Borsa di Milano, riassunta nel indice Italiano più importante,  nonchè il FstseMib, è stata ed è tuttora un piccolo paniere contenente le aziende più importanti che si sono rilevate un fiore all’occhiello nel mondo del buisness all’interno dello scenario europeo e globale.

Quando nacque la Borsa?

Bisogna premettere che la premettere che la la Borsa è nata prima del ‘900 secolo, precisamente nel 1802. La Borsa valori di Milano è nata nel 1808 per volontà del napoleonico vicerè del Regno d’Italia Eugenio di Beauharnais, e venne inizialmente collocata presso il Palazzo Monte di Pietà. Sebbene le contrattazioni fossero ridotte, lo spazio era troppo ristretto e così già nel settembre del 1809 si decise di trasferire gli scambi in Piazza Mercanti, presso il Palazzo dei Giureconsulti, oggi sede della Camera di Commercio di Milano e che ospitò la Borsa di Milano per quasi un secolo. Ci si rende conto che le prima aziende che si quotarono in quel periodo non sono più esistenti nella stragrande maggioranza.

Qual’ è stata l’azienda più Longeva a Quotarsi in Borsa?

Pirelli & C. S.p.A. è una società per azioni multinazionale con sede in Italia, che opera nel settore automobilistico come produttore di pneumatici per automobili, moto e biciclette.

La società dal 4 ottobre 2017 è di nuovo quotata presso la Borsa valori di Milano dove è presente negli indici Ftse Mib e Ftse Italia Brands. Era già stata presente in Borsa dal 1922 al 2015 (e fino al 2016 con le sole azioni di risparmio), per poi essere delistata.

La sede sociale è ospitata nell’area dello storico stabilimento aziendale che sorgeva nel quartiere milanese della Bicocca.

È tra i principali operatori mondiali nel settore degli pneumatici in termini di fatturato,  dietro Bridgestone, Michelin, Continental e Goodyear,  ed opera nei seguenti mercati: Europa,Apac, Latam, Menai, Nafta e C.I.S. con una presenza commerciale in oltre 160 paesi.

In passato la società è stata presente anche nel settore dell’abbigliamento maschile e femminile, dei materassi e in quello energetico.  Ha dedicato anche particolare attenzione alle fonti rinnovabili di energia e alla mobilità sostenibile con Pirelli Prodotti e Servizi per l’Ambiente.

Se ti interessa l’argomento Quotarsi in Borsa, ti consigliamo di leggere:

Perchè un’azienda si quota in borsa

Come quotarsi in borsa? Requisiti, regole ed i suoi segmenti.

Dove finiscono i soldi bruciati in Borsa?

 

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...