La questione Brexit sembra essere giunta alla fine degli accordi per le trattative per l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea.
Londra e Bruxelles volgono verso la fine degli accordi della questione Brexit, questo compromesso comprende vari temi caldi, specie quello del confine con l’Irlanda del Nord.
Ad ogni modo, secondo gli analisti questa settimana sarà da tenere particolarmente sott’occhio.
Verranno portate a conclusione una serie di vicende, che dopo mesi dal divorzio Brexit definitivo, ancora stentano a concludersi.
I punti salienti.
Secondo ultime indiscrezioni di stampa, Theresa May ha trovato un punto d’incontro per porre fine a tutte le divergenze createsi tra i vertici Europei e le istituzioni Londinesi.
Uno dei punti cardine riguardante la fine degli accordi, è dunque la questione Brexit.
Riguarda proprio il confine con l’Irlanda del Nord che, manterrà lo status quo sull’unione doganale. Questo è ciò che emerge da alcune fonti del dossier Sidney Times.
La “questione brexit per L’Irlanda”
Questa “temporanea soluzione”, volta ad impedire la costruzione di un confine fisico tra il regno unito e l’Irlanda del Nord, sara accompagnata da una partnership.
Questa partnership è volta a mantenere i rapporti economico-commerciale, nonostante la questione Brexit preservando dunque i vecchi rapporti.
La leader del partito conservatore è determinata a portare avanti la fine degli accordi per portare definitivamente il Regno Unito fuori dall’ Unione Europea, seppur con tutte le precauzioni del caso.