Quanto guadagna Sergio Mattarella? Ecco la risposta a un quesito che riguarda in prima persona il Presidente della Repubblica.
Scopriamo quanto guadagna Sergio Mattarella
Sergio Mattarella è il Capo dello Stato italiano a partire dal 3 febbraio del 2015, giorno della sua proclamazione in seguito a elezioni parlamentari. Il politico deve far fronte alla pandemia di Coronavirus e gestire una situazione alquanto complicata. In tempi recenti, ha dovuto gestire una crisi di governo, dovuta alle dimissioni del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Al posto di quest’ultimo, Mattarella ha chiesto aiuto a Mario Draghi, nominato premier con una maggioranza molto ampia.
Sergio Mattarella è stato sposato con Marisa Chiazzese dal 1966 al 2012, anno della morte di quest’ultima. Nel 1980, ha fatto i conti con la morte del fratello Piersanti, ucciso dalla criminalità organizzata. Ha tre figli, di nome Laura, Bernardo e Francesco. Ecco quanto guadagna Sergio Mattarella per il suo ruolo di Presidente della Repubblica.
Quanto guadagna?
I guadagni economici di Sergio Mattarella sono pari a 239 mila euro all’anno, ossia 18.300 € al mese. Uno stipendio da Presidente della Repubblica molto elevato, ma contenuto se messo a confronto con quelli di altri Capi di Stato. Per esempio, il Presidente degli Stati Uniti guadagna ben 371 mila dollari all’anno, mentre il Premier di Singapore arriva fino a 1,6 milioni di euro annuali.
A tutto ciò, bisogna aggiungere che Sergio Mattarella percepiva uno stipendio maggiore quando aveva altri ruoli. Tra il 2008 e il 2015, anni nei quali è stato giudice della Corte Costituzionale, professore universitario e pensionato parlamentare, guadagnava circa 470 mila euro all’anno. Il Presidente nato a Palermo ha scelto di non accumulare la sua retribuzione con la pensione da docente universitario. In caso contrario, il suo reddito annuo sarebbe stato ulteriormente superiore.
A quanto ammontano i costi del Quirinale
Quando si verifica quanto guadagna Sergio Mattarella, bisogna sapere anche quanto costa il Quirinale. Secondo fonti molto attendibili, la spesa ammonta a 224 milioni di euro all’anno, circa 600 mila al giorno. Buona parte della cifra serve per pagare stipendi e pensioni di chi presta o ha prestato servizio presso il Quirinale stesso.
Inoltre, tocca aggiungere ulteriori spese di gestione per la cancelleria, la posta, l’energia elettrica, l’acqua, il gas, il telefono, il parco auto e il carburante. Un’altra somma ingente, pari a circa 500 mila euro all’anno, riguarda le spese per accogliere i Capi dello Stato che visitano il colle. Nel complesso, la cifra appare piuttosto elevata.
Notizie residenziali su Sergio Mattarella
Scoperto quanto guadagna Sergio Mattarella, vediamo le altre spese del Quirinale. A tutte le spese già menzionate, bisogna aggiungere le residenze ufficiali che spettano a ciascun Presidente della Repubblica. Sono tre le strutture delle quali usufruisce in maniera automatica, ossia il Quirinale, Villa Rosebery e la tenuta di Castelporziano. Sergio Mattarella vive in via dell’Alloro 1, nel palazzo del Quirinale. Due presidenti precedenti hanno adottato la stessa scelta abitativa, ossia Carlo Azeglio Ciampi e Giorgio Napolitano.
Leggi anche
- Mario Draghi Patrimonio: quanti soldi ha il Professor Draghi
- Joe Biden patrimonio: quanti soldi ha il Presidente USA?
- Come diventare consulente finanziario indipendente?
- Quanto guadagna un trader principiante? Te lo sveliamo
- Quanto guadagna un trader professionista? Te lo sveliamo.
- Uomini più ricchi del mondo: la classifica aggiornata
- Uomini ricchi partiti da zero: chi sono? Quanti soldi hanno?
- Famiglie più potenti del mondo: chi domina il mondo oggi?