728x90

Quanto guadagna Salvatore Aranzulla? E come ha fatto soldi?

Date:

Share:

Durante una ricerca sul web ognuno di noi si sarà imbattuto in un articolo del noto blogger Salvatore Aranzulla ma in pochi sanno veramente chi è e quanto guadagna grazie ai suoi articoli e alla sua attività online. E di certo lo avrete ringraziato per le preziose perle che risolvono la stragrande maggioranza dei problemi. Ma la domanda che molti di voi si pongono è: quanti soldi guadagna Salvatore Aranzulla? Scopriamo come sostiene il suo progetto.

Chi è Salvatore Aranzulla

Salvatore nasce il 24 febbraio del 1990 in Sicilia, in particolare a Caltagirone in provincia di Catania, e fin da bambino cova la passione per l’informatica tanto che all’età di 10 anni gli viene regalato il primo pc. L’approccio con la tecnologia non fu semplice ma, con il tempo, la passione nell’informatica ha la meglio tanto da iniziare a scrivere una serie di articoli su come risolvere quelle che sono le problematiche più comuni in cui ci si può imbattere. Il successo è immediato tanto che lancia il suo personale blog ed iniziano ad arrivare i primi contratti che però vengono sottoscritti dalla madre poiché egli era ancora minorenne. Negli anni il blog di Aranzulla cresce in fretta tanto da arrivare a circa 300 mila visualizzazioni al mese. Il guadagno che ne conseguì gli permise di pagarsi gli studi alla Bocconi di Milano dove si laureò in Economia Aziendale.

Quanto guadagna Salvatore Aranzulla? Lo stipendio del blogger italiano

quanto guadagna salvatore aranzulla

Per quantificare il guadagno del blogger italiano bisogna partire da alcuni dati che riguardano il suo sito. Il portale, infatti, ha circa 14 milioni di utenti e 600 mila visitatori giornalieri e tutto ciò si traduce in un guadagno di 3 milioni di euro di fatturato annuo. Inizialmente, nel 2014, il fatturato era di 1 milione di euro circa, guadagno che nel corso degli anni è aumentato. Aumento che, secondo gli ultimi dati, il blogger italiano socio unico della Aranzulla Srl, guadagna circa 4 mila euro al mese. La fonte primaria di questo considerevole guadagno è dato dalla pubblicità, ogni visita al blog frutta una percentuale derivante proprio dai banner pubblicitari che compaiono sul sito.

Non solo, nel blog è presente una sezione dedicata ai migliori prodotti da acquistare online con guide e consigli, ogni prodotto consigliato può essere acquistato facendo click direttamente sul link e questo gli garantisce una percentuale sull’acquisto. Ma il guadagno del blogger italiano non si limita all’attività del blog. Salvatore guadagna anche con l’Aranzulla Day, un evento che ha lo scopo di formare i giovani su come monetizzare online.

Libri e congressi

Nel 2018, inoltre, è uscito il suo libro Il Metodo Aranzulla che, grazie ai temi trattati di grande interesse per i giovani, ha avuto molto successo e tutt’oggi, riesce a radunare circa 500 persone nei vari incontri e meeting che organizza ottenendo un guadagno anche dal costo dei biglietti il cui prezzo varia dai 100 ai 250 euro con un introito che si aggira intorno ai 100.000 mila euro. Nelle sue molteplici attività sul web, Salvatore di avvale dell’aiuto di pochi fidatissimi collaboratori che curano il blog pubblicando e diffondendo sui vari canali social aggiornamenti, articoli e novità.

Ma come comunicare con Aranzulla? Sul sito sono disponibili vari indirizzi email sia per segnalare eventuali errori negli articoli, che per business, per interviste o per comunicati stampa. Da tutti questi dati è facile capire che Salvatore Aranzulla, ad oggi, è il blogger italiano di maggior successo grazie anche alla sua semplicità e chiarezza negli articoli ma anche alla quantità degli stessi dal momento che vengono pubblicato online decide di articoli giornalieri.


Leggi anche

 

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...