728x90

PUTIN E CRYPTO, via ufficiale allo studio del Criptorublo

Date:

Share:

Qualche mese dopo l’interesse di Putin per una criptovaluta russa, il progetto di un “criptorublo” ha ricevuto il benestare.

La Russia, infatti, vorrebbe puntare sul sistema delle blockchain (il sistema attraverso il quale si effettuano le transazioni in criptovaluta senza mediazioni di autorità centrale). Questa rivoluzione dovrebbe riguardare tutte le istituzioni governative.

IN COSA CONSISTE?

Per l’ideatore di questo sistema, il consigliere economico del Cremlino Sergei Glazyev, si tratterebbe di mettere in corso lo stesso rublo. La novità, però, è che il cryptorublo potrebbe permettere il pagamento anche con strutture esterne alla Federazione.

Non solo, il criptorublo permetterebbe di aggirare le sanzioni imposte dalla comunità internazionale. Questo ha destato immediatamente un maggiore interesse da parte di Putin.
Reazioni ed entusiasmo a parte, la convocazione di Vitalik Buterin – il creatore di Ethereum – per affidargli lo studio di fattibilità sul progetto è la conferma di questo intento.

I RISCHI

Sulla creazione di questa criptovaluta, tuttavia, pesano gli avvertimenti della Banca Centrale Russa che invita a considerare questi sistemi per quello che sono. L’istituzione bancaria centrale ha infatti puntato il dito su quello che considerano “una piramide finanziaria”, specie a danno dei piccoli investitori.

Avvertimenti che fanno da eco alle posizioni di Banca Centrale Europea e Banca del Giappone che considerano il sistema delle blockchain immaturo per ricevere una qualsiasi regolamentazione da parte degli Stati o delle Banche Centrali. Inoltre, gli scopi e le finalità per le quali verrebbe erogata lasciano spazi ai peggiori timori.
Anche per Alan Waxman, Ceo di Gazprombank, quella delle criptovalute “non rappresentano una risposta in tempi brevi”.

GIOCO ELETTORALE?

Per altri analisti la proposta di Putin invece sarebbe tutt’altro che un modo per dotare la Russia di una criptovaluta governativa, con tutti gli scenari del caso, e rappresenterebbe una promessa elettorale.
Lo scopo del presidente potrebbe essere quello di cavalcare l’onda del successo del Bitcoin in Russia e sfruttarla a suo vantaggio.

Qualunque sia lo scopo non dovremo attendere molto dato che i russi difficilmente lasciano le parole al caso.

Se vuoi altre notizie che riguardano Putin visita L’Archivio Vladimir Vladimirovič Putin.

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...