Putin presidente a vita: più del 70% dei Russi che sono andati a votare lo hanno scelto.
Ma ci sono anche altre cose da sapere sul referendum storico svoltosi in Russia. Nel resto del mondo si attuano ancora misure di cautela e distanziamento sociale, mentre in Russia è proprio Putin a chiamare alle urne i suoi connazionali per chiedere di andare a votare.
Il voto in Russia ha da sempre rappresentato una procedura complessa da attuare. Infatti come riferiscono svariate testate, i seggi che hanno chiuso per prima hanno comunicato i risultati mentre nella parte più popolosa della nazione si stava ancora votando. Capiremo nel corso dell’articolo il perché.
Intanto Vladimir Putin sarà presidente a vita, o almeno, fino all’età di 84 anni.
Putin Presidente a vita: come sono andate le cose?
Il 70% dei russi ha dato il via a 12 anni di Presidenza per Vladimir Putin. Si tratta di un larghissimo consenso.. I si, plebiscitari, hanno dato il via definitivo alle modifiche costituzionali in Russia.
Adesso Putin potrà ripresentarsi alle elezioni, come un normale candidato, per altri due mandati di fila, tenendo la carica fino al 2036. Hanno votato più del 65% degli aventi diritto. Il 70% ha votato per il SI.
Si tratta di dati chiari e incontrovertibili:in Tyumen più quasi l’89% dei votanti ha detto si. Il 75% di consensi a Sakhalin, e via. In tutte le regioni il consenso è stato plebiscitario.
Con risultati alla mano possiamo renderci conto di come più del 50% dei Russi abbia approvato l’idea di dare a Vladimir Putin il potere. Nonostante tutto le opposizioni del paese gridano a brogli e scandali, anche se nel corso di tutti questi anni non sono stati in grado di creare una valida alternativa a Putin, ha attivato la protesta.
Qualche centinaia di manifestanti sono scesi ieri in strada per denunciare i presunti brogli che avrebbero riguardato la consultazione elettorale. Le proteste si sono svolte nella città di San Pietroburgo.
Putin Presidente a vita: ma è veramente così?
Cosa succede a livello di incarico?
I precedenti quattro mandati del Presidente Vladimir Putin vengono annullati. Questi significa che tra due anni, alle elezioni presidenziali del 2024 Putin potrà nuovamente correre per la carica di Presidente della Federazione Russa.
Dal giorno del referendum non sarà consentito più a nessuno di ricoprire la carica per più di due volte.
Questo significa che Putin potrà terminare il suo mandato naturale e ricoprirne altri due di sei anni ciascuno. Il totale sarebbe di 12 anni di mandato. Putin sarebbe quindi destinato a rimanere in carica proprio fino ai suoi 84 anni, data in cui, per Legge, cesserà per lui la possibilità di potersi candidare nuovamente.
La grandissima incognita è: cosa succederà dopo?
La campagna elettorale e i contenuti del referendum.
Oltre a Putin Presidente a vita, ovviamente il popolo russo ha avuto la possibilità di poter esprimersi anche su altre tematiche importanti come:
- la soglia dei salari che ora non potrà essere inferiore al minimo che garantisce sussistenza
- l’obbligo per qualunque governo in carica di indicizzare le pensioni almeno una volta ogni anno
- tutela del paese dagli enormi costi delle sentenze estere, come quelle della Corte Europea dei diritti umani. I russi hanno scelto che la loro legge avrà sempre prevalenza sulla legge internazionale.
- il matrimonio inteso come unione tra uomo e donna.
- la modifica costituzionale che ha permesso a Putin di poter correre per altre due campagne elettorali.
Putin Presidente a vita: chiaramente questo referendum richiedeva un forte impatto a livello nazionale. Era opportuno che molte persone andassero a votare, e il governo ha raggiunto il suo scopo. Per quanto, quindi, l’emergenza pandemica sia in uno stato ancora di allerta in tutto il mondo, vi sono state anche delle leggere forzature.
I cittadini ucraini di Donbass, i secessionisti, è stato accordato il passaporto Russo. Anche loro si sono recati in autobus oltre i loro confini per andare a votare. Per tutte le persone che si sono recate ai seggi anche la possibilità di vincere un automobile o un appartamento con delle graziose lotterie che sono state organizzate dal Cremlino.