728x90

Prezzo petrolio sfonda sotto 1 dollaro a barile per il WTI

Date:

Share:

Il prezzo del petrolio tocca un terreno mai esplorato prima. I contratti sul petrolio in scadenza domani scambiano a meno di 1 dollaro per barile. L’epidemia di coronavirus mette in ginocchio il settore con il benchmark che crolla sotto le preoccupazioni.

Il prezzo petrolio e il crollo della domanda

Il crollo del prezzo del petrolio negli USA ha toccato $1 dollaro per barile, a causa dello shock economico da pandemia. Inatti, le preoccupazioni e l’attuale contrazione della domanda di greggio hanno spinto i prezzi a livelli storici. Infatti, i produttori scontano anche l’impossibilità di gestire lo stoccaggio del petrolio.

Dopo il duro colpo inflitto dai dissapori interni all’OPEC agli inizi di marzo, si pensava che la recente intesa risolvesse qualcosa. La settimana scorsa i maggiori produttori di petrolio al mondo oltre l’Organizzazione, avevano raggiunto un accordo.

Invece, il prezzo petrolio oggi, seduta di lunedì, il West Texas Intermediate (WTI) è sceso ai minimi storici perdendo oltre il 93%. I contratti con scadenza a giugno hanno perso oltre il 18,4% a $20,37 al barile. Anche il contratto con scadenza luglio ha perso il 12%.
Stando a quanto dichiarano dal CME, Chicago Mercantile Exchange, il prezzo potrebbe andare in terreno negativo per il contratto con scadenza maggio.

L’effetto coronavirus

prezzo petrolio

Proprio le diverse considerazioni sulla pandemia hanno reso squilibri sulla quotazione presente rispettoa a quella futura. La probabile inversione di tendenza nell’ultima parte dell’anno si fa spiraglio.

La realtà attuale, tuttavia, mostra come il lockdown che ha colpito il mondo abbia messo in ginocchio il settore. Infatti, con le industrie ferme e la richiesta da tutti i settori precipitata, rende la prospettiva cupa. Insieme al prezzo petrolio.
Lo stop totale ha reso la dimensione della crisi che tiene in ostaggio i produttori, soprattutto quelli americani. Proprio il costo per l’estrazione e la produzione del singolo barile, è stata l’elemento chiave nella precedente fase della crisi. Adesso, oltre al nodo della produzione vi è il problema dello stoccaggio.

Vedi la quotazione petrolio su Investing.com

Non c’è più posto

Secondo quanto riportato sul FT, il redattore di The Schork Report, Stephen Schork, prevede l’esaurimento della capacità entro due settimane. Per l’autore, la capacità di riserva degli Stati Uniti raggiungerà il suo picco a breve. Il pessimismo è data anche dalla possibilità che i mesi di maggior richiesta, come l’estate, restino “morti”. A giudicare dal trend mondiale in atto non è molto remota come eventualità. E questo influirà pesantemente il prezzo del petrolio.
Tuttavia, bisogna considerare che i contratti a scadenza futura ci danno un’altra prospettiva con cui tenere d’occhio l’andamento.

Tutto questo, tenendo d’occhio il dato le scorte di petrolio previsto per la giornatà di mercoledì 22 aprile.

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...