728x90

Prezzo del petrolio in risalita dopo conferma meeting Opec+

Date:

Share:

del Il prezzo del petrolio si spinge sempre con più forza dopo le voci che confermerebbero la volontà dell’OPEC+ di trovare un’intesa. Dopo un’altalena di possibili date, il meeting dell’organizzazione previsto prima per iil 9-10 giugno, poi anticipato al 4. Alla fine è stato  confermato per la giornata di domani, sabato 6 giugno.

Il meeting OPEC e il prezzo del petrolio

La situazione per il mercato petrolifero non sembra essere ancora esente dalle tensioni dei paesi produttori e i loro partner. Anche in questo caso, i contrasti tra la Russia e l’Arabia Saudita hanno fatto temere per un annullamento del vertice.
Tuttavia, proprio il ministro dell’energia russo Alexander Novak ha confermato che le discussioni al tavolo sono in corso. Questo dopo che le prime indiscrezioni davano per certa la cancellazione dell’incontro. Uno spiraglio di “serenità” che ha spinto su le quotazioni petrolio con WTI e Brent che guadagnano terreno. Il crude oil, mentre scriviamo, viene scambiato oltre 40 dollari al barile mentre il Brent ha superato quota 42 dollari. 

I dissapori, secondo quanto riporta Bloomberg, sarebbero riconducibili al ruolo di Baghdad e la difficoltà ad allinearsi. Nell’incontro di domani, fissato alle 13 ora di Londra, si dovrà siglare l’accordo per estendere ulteriormente i tagli record. Infatti, a causa della pandemia da Covid-19 il Cartello aveva stabilito di ridurre la produzione di ben 9,7 milioni di bpd.

Scelta che ha permesso al prezzo petrolio di uscire dal terreno negativo, causato dalla frenata dei consumi. Stop al quale si deve aggiungere l’eccesso di scorte mondiali che aveva messo a rischio anche la tenuta dei depositi.

L’importanza dell’accordo sulle quotazioni petrolifere

prezzo del petrolio

La tenuta dell’intesa e la stipula formale (che dovrebbe avvenire domani) delle raccomandazioni, è vitale per il prezzo del petrolio. Proprio nel momento in cui le economie globali hanno iniziato a riprendere il loro ritmo. Ripresa della domanda e controllo dell’offerta hanno prodotto il raddoppio della quotazione petrolio facendo crescere l’ottimismo. Proprio questa fase delicata di ripresa deve essere accompagnata, come riferiscono analisti delle maggiori banche di investimento, dal senso di responsabilità.

Un appello che a gran voce chiedono anche la Russia e l’Arabia Saudita sia ai membri che ai maggiori produttori mondiali esterni al cartello.

Il nodo Iraq

La presidenza di turno dell’Opec è detenuta dall’Algeria, sebbene il leader de facto sia il Regno saudita. Il nuovo ministro dell’energia del regno il Principe Abdulaziz bin Salman si è da subito impegnato su questo fronte. Il richiamo è principalmente rivolto all’Iraq, che sta cercando di mantenere gli impegni imposti dall’accordo nonostante le recenti mancanze.
Una sfida che ha lo scopo di tenere saldo il prezzo del petrolio al barile conveniente. Specialmente dopo essere riuscito a recuperare il fallito tentativo di alcuni mesi di allineare la Russia alle posizioni dell’Organizzazione. 

 

 

Leggi anche Opec, come funziona e chi compone il cartello del petrolio

 

 

 

 

 

 

 

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...