728x90

Platinums Trade Bloccato dalla Consob

Date:

Share:

Lo stop all’attività è stato comunicato stamane con una nota rilasciata dall’autorità di Borsa. Il broker in questione è Platinums Trade.

IL DIVIETO

L’ordine a sospendere tutte le attività da parte della società di brokeraggio, Platinums Trade, è arrivata nella mattinata oggi. La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa ha preso la decisione sulla base dell’art. 18 del TUF (Testo Unico sulla Finanza).
La norma in questione riguarda servizi e svolgimento di attività di investimento, indica i soggetti autorizzati all’esercizio professionale di dette attività e alle loro offerte al pubblico.
Stando a quanto rilevato dalla Commissione, la società avrebbe, pertanto, violato numerose leggi e disposizioni rendendo necessaria l’applicazione dell’art. 7-octies del TUF.

Di seguito il testo pubblicato sul sito della Consob:

La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa ha ordinato, ai sensi dell’articolo 7-octies, lettera b), del Testo unico della finanza – Tuf di porre termine alla violazione dell’articolo 18 del Tuf consistente nell’offerta e nello svolgimento nei confronti del pubblico italiano di servizi e attività di investimento posta in essere da:

Come si evince dalla nota, l’applicazione dell’art. 7 permette alla Consob di rendere noto al pubblico le attività dei broker che effettuano tale attività (via internet) senza licenza. Inoltre, oltre al fondamentale scopo di informare i potenziali utenti, può ordinare di porre termine al servizio.

LA SOCIETA’

I motivi che stanno alla base di questo intervento sono facilmente intuibili cercando informazioni relative alla Platinums Trade.
Infatti, la Pro Speed Tech ltd (sopra citata) sarebbe la proprietaria del broker, tramite il cui portale venivano messe in atto delle vere e proprie call to action.
Attività che, di fatto, viola la normativa vigente vista la mancanza dei requisiti previsti per tale attività.
A quanto risulta, tra l’altro, la Pro Speed Tech avrebbe sede ad un indirizzo falso nel Regno Unito. Altra difficoltà è stata rinvenuta nell’identificare chi sta dietro a tutto. Stando alle informazioni una dei director è Claudia Priboi, cittadina rumena con residenza nel paese di origine.
Probabilmente non sarà facile contrastare pienamente la sua attività, ma le azioni messe in campo dalla Consob mostrano l’impegno a difesa degli investitori.

Se ti è piaciuto l’articolo visita la sezione apposita per leggerne altri simili.

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...