Cosa sono i pivot point, anche detti “trading point“?
È una domanda che ricorre spesso quando ci si avvicina al mondo del trading e in particolare si affronta il ruolo essenziale che può aver l’analisi tecnica. Infatti affrontare il mercato attraverso strumenti adeguati e le giuste informazioni è indispensabile sia per i trader principianti sia per i professionisti. In questo articolo andremo a valutare:
- cosa sono i pivot point (forex point)
- a che servono
- come utilizzarli nel trading online.
Cos’è e cosa vuol dire Pivot Point?
La risposta su cosa sono i pivot point è apparentemente semplice. In sintesi possono essere definiti degli indicatori di analisi tecnica, attraverso cui il trader può sviluppare delle previsioni su quale possa essere il futuro andamento di un preciso asset.
Pivot significato e significato point
Infatti il significato di pivot è letteralmente tradotto come rotazione oppure perno.
Il significato di point, in questo caso, indica un preciso punto all’interno del grafico.
Combinando le due parole i pivot point sono un punto in cui l’andamento del titolo può cambiare o:
- rafforzando quindi una fase crescente o decrescente,
- oppure indicando un’inversione della tendenza del prezzo.
Grazie ai punti pivot, sarà possibile:
- individuare un particolare momento del mercato e valutare quindi cosa fare di una posizione aperta
- oppure se scegliere di investire in quel preciso momento.
Si tratta di un indicatore tra i più utilizzati nel mondo del trading online grazie alla sua semplicità di impiego. Capire cosa sono i pivot point, come vedremo, può essere indispensabile per alcuni mercati come quello delle valute. Infatti i pivot nel Forex permettono di scegliere il momento adatto in cui investire.
Se vuoi approfondire trovi tutto nel Corso Forex Gratis: come iniziare a far trading sulle valute.
A che servono i pivot point trading: il concetto di resistenza e di supporto
Una volta compreso cosa sono i pivot point, è importante valutare a cosa servono questi indicatori. Basterà considerare che il significato di pivot è strettamente collegato a quello di due concetti che sono indispensabili nel trading: la resistenza e il supporto.
- Il termine resistenza indica un punto su cui la crescita del prezzo di un prodotto finanziario si è fermata, attestandosi su un particolare valore.
- Quando invece si parla di supporto si identifica la situazione inversa, ovvero il caso di una fase decrescente del trend che subisce un arresto all’altezza di un prezzo specifico.
I pivot point coincideranno con il punto di resistenza o di supporto, evidenziando un particolare evento che potrebbe verificarsi e determinando una possibile rotazione dell’andamento dell’asset. Se calcolati nel modo giusto i punti pivot sono molto precisi e permettono di operare in modo più sicuro sul mercato, ampliando le scelte previsionali del trader e completando le varie fonti di informazione.
Pivot Point cosa sono? Il calcolo dei Pivot Point e la loro rappresentazione grafica
Ma cosa sono i pivot forex point dal punto di vista grafico? In primo luogo sarà necessario calcolare il loro valore. I parametri utilizzati fanno riferimento ai dati sui prezzi di un singolo asset del giorno precedente e che, in base a determinati parametri, potrebbero ripresentarsi anche in situazioni future.
Se si vuole effettuare il calcolo a mano dei pivot point si dovrà fare riferimento a questi valori di prezzo di un asset:
- quota massima raggiunta dal prezzo;
- il valore minimo toccato dal prezzo
- il prezzo di chiusura.
Basterà sommare i singoli dati e dividerli per tre, ottenendo in questo modo i punti point.
Si avrà la presenza di una serie di linee orizzontali, rappresentate con colori differenti e che intersecheranno il grafico, in punti precisi che rispecchiano una fase di cambiamento. In particolare: si avranno 6 tipologie di pivot point, dato che per ogni parametro si applicherà un valore per il supporto e una per la resistenza.
Inserire i punti pivot in un grafico è un’operazione che può essere effettuata in maniera rapida anche per chi è alle prime esperienze con l’analisi tecnica. Infatti grazie allo sviluppo di piattaforme di trading online offerte dai broker sempre più complete, si avrà la possibilità di sfruttare un calcolatore di pivot point, già presente all’interno delle singole voci. Per questo potrà essere utile impiegare i parametri di default della piattaforma, che riflettono i valori utilizzati dalla maggior parte dei trader.
In quali mercati applicare i punti pivot
Una volta compresi cosa sono i pivot point, sarà possibile operare in maniera più sicura su diverse tipologie di mercati, per esempio applicando i pivot point sul Forex. Infatti basta considerare che la maggior parte dei trader utilizza i pivot sul mercato delle valute in maniera costante. Il tutto grazie alla possibilità di avere una precisa corrispondenza dei punti di resistenza e di supporto.
In particolare il trading online con i pivot point può essere molto vantaggioso, per evidenziare con una certa sicurezza i punti di ipercomprato o ipervenduto di una valuta, integrandosi con altri parametri come l’RSI e rafforzando eventuali previsioni future di trend in fase ascendente o discendente. I punti pivot sul Forex sono indicatori di analisi tecnica indispensabili, soprattutto in un mercato con una volatilità elevata e tra i più liquidi del mondo.
Cosa sono i Pivot Point Forex: le tecniche di trading con i pivot point
Comprendere cosa sono i pivot point è il primo passo per affrontare nel modo più adatto i propri investimenti. Successivamente sarà importante impiegarli nella propria strategia operativa. L’uso nel trading dei pivot point è quindi un elemento che sin dalle prime esperienze è necessario al fine di affrontare i mercati con strumenti idonei.
Infatti il trading con i pivot point è utile sia nelle operazioni a lungo e medio termine sia nei casi di sca oppure in transazioni intraday con la leva finanziaria e tramite strumenti come i contract for difference.
Sarà possibile individuare un eventuale cambiamento del trend e valutare quale decisione sia più opportuna. Per esempio: se si evidenzia la possibilità di una rottura della resistenza, il pivot point potrà indicare l’inizio di una fase crescente e quindi si potrà aprire una posizione long. Viceversa, se invece la resistenza non viene superata, è il momento di passare a una posizione di vendita o short.
Una situazione simile si verifica nel caso in cui ci si trova innanzi a un supporto e trend a ribasso.
Le Candele Heikin Ashi
Quando si parla di Pivot Point non si può non far riferimento alle candele Heikin Ashi. Le candele HA svolgono automaticamente il calcolo pivot point. Parliamo di una particolare tipologia di candele giapponesi che vengono calcolate sui dati della candela precedente.
Questa particolare tipologia di candele presenta delle caratteristiche chiave nel mondo del trading. Sempre più utenti, ormai, hanno scelto di utilizzare le candele Heikin Ashi nelle proprie analisi.
Con le Candele HA esistono due tipi di approccio:
- possono essere utilizzate senza bisogno del supporto di altri strumenti
- si possono utilizzare affiancate alle candele giapponesi classiche
Pivot Point: cosa sono? Se vuoi approfondire di più sulle candele Heikin Ashi e scoprire ora come funzionano le candele del Trading basate sui Pivot Point clicca qui.
Leggi anche
- Quanto guadagna un trader professionista? Te lo sveliamo.
- Migliori Trader del Mondo: chi sono e quanto guadagnano?
- I migliori libri di trading: quali sono i titoli consigliati
- Corso Forex Gratis: come iniziare a far trading sulle valute
- Demo trading online: cos’è e su quali piattaforme farlo
- Mexem: il trading di Interactive Brokers anche in Italia
- Forex Trading: cos’è e come si investe con le valute?