728x90

Perchè Beppe Grillo è stato attaccato ad Oxford?

Date:

Share:

Ecco perchè Beppe Grillo è stato attaccato Oxford.  È stato pesantemente conestato dagli universitari. Il primo cittadino pentastellato, inerme e sorpreso di una tale reazione dichiara:”non siete cortesi”.

Beppe Grillo, primo cittadino e fondatore insieme a Casaleggio del Movimento Cinque Stelle, non viene accoloto nei miglore dei modi all’università Oxford; nonchè punto nevralgico della cultura e della civiltà Anglosassone. Beppe Grillo è stato attaccato a Oxford trattato quasi come un guitto di bassa corte, Beppe cerca di difendersi dai forti attacchi che nemmeno lui,credeva di poter ricevere. Oltre ai “buu”, gli è stato persino attribuito l’appellativo di “sciocco” e “buffone!” A simili provocazioni e insulti, Beppe Grillo afferma che un tale comportamento non se lo sarebbe aspettato dai giovani stdenti Oxfordiani, figli della cultura e del bon ton.

La versione dei fatti…

Difficile a dirsi, visto che è stato vietato l’ingresso ai giornalisti ma, nonostante tutto delle fonti sono riuscite a trapelare da quella stanza. Il tutto è avvenuto all”interno della Oxford Union, la storica società di dibattiti legata all’ateneo britannico.

Beppe Grillo è entrato in sala con una benda sugli occhi, richiamando il film “Birdbox” di Netflix, in cui la protagonista, Sandra Bullock, è costretta a camminare “a occhi chiusi” per non vedere una forza maligna che istiga al suicidio. In questo caso, dice Beppe Grillo, la forza maligna è la Brexit e la possibilità di tornare a votare: “Non voglio vedere la realtà, non voglio vedere un’Inghilterra così. Qui c’è in gioco la democrazia”. Il messaggio metaforico, non è stato recepito con lo stesso stupore che il Pentastellato avrebbe immaginato di sortire. Infatti a quelle parole la reazione dei giovani è stata  tutt’altro che gradita è così che Beppe grillo è stato attaccato.

La reazione dei giovani universitari…

Perchè Beppe Grillo è stato attaccato ad Oxford?
Non si mette bene per Grillo

“È nel Movimento che non c’è democrazia – ha controbattuto uno studente – avete cacciato vostri membri perché avevano idee diverse!”. “Bisogna rispettare le nostre regole – la risposta di  Beppe Grillo – chi non le rispetta è fuori. Come la norma dei due mandati, quella è e quella rimane”.

Il clima si è scaldato ancora quando  Beppe Grillo, di fronte alle domande sui vaccini, ha evitato le risposte. “Lei non risponde!”, gli ha detto uno studente. E lui, esasperato: “Avete un’idea falsata di me. Per colpa dei media italiani, non ho mai visto un odio simile contro di noi. Per questo non ho fatto venire i giornalisti qui stasera”. È seguito un botta e risposta serrato, con  Beppe Grillo attaccato a destra e a manca con i “buu” e i “buffone!”.

Grillo attaccato risponde stizzito: “Ah, e questa è la famosa cortesia inglese? Invece di criticare, guardate in che Paese vivete!”.

Se ti è piaciuto l’articolo visita la sezione apposita per leggerne altri simili.

 

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...