728x90

PEC Aruba: cos’è e come funziona la posta certificata

Date:

Share:

L’evoluzione tecnologia migliora quotidianamente tanti aspetti legati alla burocrazia, il processo di digitalizzazione snellisce alcuni sistemi rendendoli accessibili a tutti e donando valore legale spesso essenziale per risolvere contenziosi. Sicuramente avrai sentito parlare della PEC, ormai sempre più persone utilizzano questo nuovo modo di comunicare e nelle prossime righe analizzeremo nello specifico la PEC di Aruba.

Cos’è la PEC

Prima di esaminare la PEC di Aruba è essenziale definire cosa sia. La Posta Elettronica Certificata (PEC) non è altro che un sistema che consente di inviare posta elettronica con valore legale. Da un punto di vista tecnico, come stabilisce la normativa DPR 11 Febbraio 2005 n.68, la PEC è equiparabile a una raccomandata con ricevuta di ritorno.

Come è facile immaginare ci sono differenze rispetto a una tradizionale e-mail, la PEC infatti determina la certezza del valore legale una volta inviato o ricevuto un messaggio. Le caratteristiche che differiscono sostanzialmente sono due: orario e sicurezza.

Orario: attraverso l’orario di invio della PEC, come una raccomandata, si certifica l’effettivo inoltro della stessa.

Sicurezza: i protocolli di sicurezza utilizzati non consentono modifiche o invio di messaggi malevoli.

I due elementi mettono in evidenza come questa tipologia di posta sia principalmente utilizzata per le comunicazioni di lavoro. I dati ufficiali attestano, infatti, che il 57.4% degli utenti aventi la PEC la utilizzano per uso lavorativo, mentre il 30,9% per comunicazioni personali; dato comunque probante di un’ascesa significativa.

La Posta Elettronica Certificata è quindi molto utile per dare valore legale alle comunicazioni, per meglio dire, ai messaggi che vengono inviati ai destinatari. Tale servizio è molto utilizzato per le comunicazioni con la Pubblica Amministrazione, con la quale spesso c’è la necessità di inviare dati e informazioni velocemente. La PEC ha sostanzialmente sostituito la raccomandata con ricevuta di ritorno e il Fax, sistemi ormai obsoleti e sicuramente meno rapidi.

Cos’è la PEC di Aruba

pec aruba

Una volta preso atto di cosa sia la Posta Elettronica Certificata è opportuno capire cosa si intenda per PEC di Aruba. La piattaforma Aruba offre diversi servizi legati al mondo del digitale e del lavoro, tra le tante soluzioni vi è anche quella di iscriversi al servizio PEC, quest’ultimo capace di garantire un domicilio Digitale a chi ha la necessità Legale di doverlo avere.

PEC Aruba: come funziona

Poter usufruire del servizio PEC Aruba è molto semplice, tramite un dispositivo elettronico, sia esso uno smartphone, un Personal Computer o altro e una connessione a internet bisogna recarsi sul sito ufficiale di Aruba e scegliere tra le tre tipologie di PEC disponibili: PEC Standard, PEC Pro e PEC Premium.

Come è facile dedurre la versione Premium offre maggiori funzionalità ma anche la versione Standard è più che sufficiente per la gran parte dell’utenza con 1GB di spazio utilizzabile da subito. Scelto uno dei tre piani tariffari in base alle proprie esigenze bisogna attendere circa 30 minuti per l’attivazione del servizio in modo ufficiale. Una volta che il servizio sarà attivo si potranno inviare e-mail certificate tramite Webmail o App mobile dedicata per smartphone.

Da questo momento in poi i messaggi inviati tramite PEC avranno valore legale e potranno essere utilizzati come prova per un eventuale contenzioso o accertamento di data per servizi terzi.

Soluzioni alle domande più inflazionate

La definizione e il funzionamento della PEC sono estremamente semplici da comprendere ma le domande su questa tipologia di tecnologia saranno sicuramente tante. Cerchiamo di rispondere a quelle più importanti.

PEC di Aruba conviene?

Utilizzare la PEC consente di poter risparmiare non solo sul tempo impiegato nel recarsi in posta per una raccomandata ma anche sul costo singolo della commissione stessa. Una tradizionale raccomandata con ricevuta di ritorno impiega almeno quattro giorni lavorativi prima di arrivare a destinazione mentre la PEC è immediata; da aggiungere a questo aspetto anche il costo che ogni regione stabilisce per la raccomandata da inviare in posta.

Perché utilizzare la PEC invece del Fax o Raccomandata?

La Posta Elettronica Certificata elimina i costi di cancelleria in modo netto. Salvaguardare il pianeta è già un ottimo motivo per rimuovere metodi obsoleti che continuano a sprecare carta e inchiostro.

Chi può ricevere i messaggi dalla PEC Aruba?

Si possono inviare i messaggi dalla posta certificata sia ad altre PEC che agli indirizzi ordinari, in questo secondo caso però saranno solo possibili le letture e non si avrà il vantaggio di poter sfruttare il valore legale della stessa.

La PEC Aruba una soluzione concreta

aruba pec

Tra le Poste Elettroniche Certificate più popolari figura certamente Aruba, questa offre una scelta molto varia. Non solo, anche la possibilità di cucire sull’utente il servizio migliore per le proprie esigenze. La piattaforma Aruba, infatti, ha creato un ecosistema capace di inglobare tante altre funzionalità utili al mondo del lavoro e dei privati. Servizi che vanno dal Cloud alla Fatturazione Elettronica, inserendo tecnologie come Hosting e PEC. Un vero e proprio circuito in cui potersi inserire e sfruttarne i vantaggi, incrementando l’ottimizzazione e la gestione delle proprie necessità.

Conclusioni

La PEC Aruba è tra le più utilizzate in Italia, il costo competitivo e soprattutto una diversità di tipologie di servizio permettono agli utenti di poter scegliere con estrema facilità e sicurezza. Oggigiorno essere in possesso di una Posta Elettronica Certificata è indispensabile. La comunicazione digitale offre una migliore velocità e sicurezza delle ormai obsolete meccaniche legate alla Raccomandata con ricevuta di ritorno e al Fax. E soprattutto, permette di risparmiare inutili lungaggini e la conservazione fisica di buste, lettere e ricevute (cosa non da poco).


Leggi anche

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...